10 consigli per inserire un call to action veramente efficace sul tuo sito web

Call to Action efficaci

Da molti clienti delle nostre aziende di Bologna e provincia ci è stato chiesto di realizzare una guida pratica con i giusti consigli per inserire delle ottime call to action nelle pagine dei loro siti. Ma vediamo prima di cosa si tratta.

Una call to action (CTA), individuata e messa a punto dagli specialisti web della nostra agenzia SEO di Bologna, è una frase o un pulsante che incoraggia un'azione specifica da parte del lettore o dell'utente. Si tratta di un modo per indirizzare l'audience a compiere un'azione specifica, come iscriversi a una newsletter, scaricare un'app o fare un acquisto.

Le CTA vengono comunemente utilizzate in marketing e pubblicità per aumentare le conversioni e far compiere agli utenti le azioni desiderate. Possono essere sotto forma di frase, link o pulsante e spesso vengono visualizzati in modo appariscente su una pagina web, in un'email o in un annuncio per attirare l'attenzione del lettore.

L'obiettivo di una CTA è persuadere a far compiere l'azione desiderata e a interagire con il prodotto o il servizio offerto.

  1. La scelta dei colori per una call to action efficace
  2. Le posizioni migliori in una pagina web invitare all'azione
  3. Il tipo di linguaggio da usare
  4. L'utilizzo di immagini e icone per attirare l'utente
  5. Offrire sconti o prove gratuite come incentivo
  6. Quali opzioni rendere disponibili e indispensabili nella call to action
  7. Come creare un senso di urgenza
  8. Come verificare quale funziona meglio con il tuo pubblico
  9. Come assicurarsi che la call to action sia coerente con il resto del contenuto della pagina e con l'obiettivo generale del sito
  10. Come monitorare le prestazioni della call to action e apportare modifiche in base ai risultati ottenuti.
  11. Riflessioni conclusive sul perchè inserire call to acion efficaci nelle pagine di un sito web

La scelta dei colori per una call to action efficace

La scelta dei colori per una call to action è molto importante, poiché può influire sulla capacità di un invito all'azione di attirare l'attenzione dell'utente e di incoraggiarlo ad agire. In generale, è consigliabile utilizzare colori vivaci e di contrasto rispetto al resto della pagina, in modo che risalti e sia facilmente visibile.

Ad esempio, se la tua pagina web ha uno sfondo chiaro, potresti utilizzare un colore scuro per la call to action, mentre se la tua pagina ha uno sfondo scuro potresti utilizzare un colore chiaro. Inoltre, è importante assicurarsi che i colori utilizzati nella call to action siano coerenti con il resto del design del sito e con l'obiettivo generale della pagina.

Le posizioni migliori in una pagina web invitare all'azione

Le posizioni migliori per inserire una call to action in una pagina web dipendono dal tipo di pagina e dal suo obiettivo.
Tuttavia, in generale, alcune posizioni che possono essere efficaci sono:

  • Nella parte centrale della pagina, in modo che la call to action sia visibile a chiunque la visiti
  • In fondo alla pagina, dove l'utente può vederla una volta che ha finito di leggere il contenuto
  • In una barra laterale, se la tua pagina web utilizza un layout a colonna
  • All'interno del contenuto della pagina, ad esempio alla fine di un paragrafo o di una sezione
  • Nella parte superiore della pagina, nella zona di "scroll" che è sempre visibile anche quando l'utente scorre verso il basso

È importante sperimentare diverse posizioni per la call to action e vedere quale funziona meglio per il tuo sito e il tuo pubblico.
Inoltre, è consigliabile evitare di inserirne troppe nella stessa pagina, poiché ciò potrebbe confondere l'utente e ridurre l'efficacia delle azioni richieste, così come ridurre al massimo le "distrazioni" che rischiano di far uscire l'utente dal percorso di acquisto o non far compiere l'azione desiderata.

Il tipo di linguaggio da usare

Il tipo di linguaggio da utilizzare nelle call to action dipende dall'obiettivo dell'invito a "fare qualcosa" e dal tipo di azione che si vuole che l'utente compia. Tuttavia, in generale, è consigliabile utilizzare un linguaggio chiaro, diretto e persuasivo.

Ad esempio, invece di usare una frase come "Fai clic qui per scoprire di più", è meglio utilizzare una frase come "Scopri di più", che è più concisa e non richiede all'utente di fare un passaggio aggiuntivo per agire. Inoltre, è importante utilizzare sempre un linguaggio che sia coerente con il resto del contenuto della pagina e con l'obiettivo generale del sito.

L'utilizzo di immagini e icone per attirare l'utente

L'utilizzo di immagini e icone può essere un modo efficace per attirare l'attenzione dell'utente sulla call to action e incoraggiarlo ad agire. Le immagini e le icone possono renderla più visivamente accattivante e facilmente identificabile, e possono anche aiutare a chiarire il tipo di azione che si desidera che l'utente compia.

Ad esempio, se la tua call to action invita l'utente a fare clic su un pulsante per acquistare un prodotto, potresti utilizzare un'immagine del prodotto o un'icona di un carrello della spesa per attirare l'attenzione dell'utente. È importante assicurarsi che le immagini e le icone utilizzate siano coerenti con il resto del design del sito e con l'obiettivo generale della pagina.

Offrire sconti o prove gratuite come incentivo

Offrire sconti o prove gratuite può essere un modo efficace per incoraggiare gli utenti a compiere l'azione richiesta nella call to action. Ad esempio, se sul tuo sito eCommerce stai vendendo un prodotto o servizio, potresti offrire uno sconto per il primo acquisto o una prova gratuita del prodotto per un periodo limitato di tempo.

Questo tipo di incentivo può aiutare a convincere gli utenti indecisi a compiere l'azione richiesta e può anche aumentare il tasso di conversione della call to action. Tuttavia, è importante assicurarsi che l'incentivo offerto sia coerente con l'obiettivo generale del sito e che non sia troppo generoso, altrimenti potrebbe ridurre la percezione del valore del prodotto o servizio offerto.

Quali opzioni rendere disponibili e indispensabili nella call to action

La call to action dovrebbe includere solo le opzioni strettamente necessarie per incoraggiare l'utente a compiere l'azione richiesta. Troppe opzioni possono confondere l'utente e rendere difficile la scelta, riducendone l'efficacia.

Ad esempio, se la tua call to action invita l'utente a iscriversi a una newsletter, dovrebbe includere solo l'opzione per l'iscrizione, senza altre scelte o azioni. Se, invece, la tua call to action invita l'utente a acquistare un prodotto, dovrebbe includere le opzioni per selezionare il prodotto e il metodo di pagamento, ma non altre scelte o azioni.

Come creare un senso di urgenza

Creare un senso di urgenza nella call to action può essere un modo efficace per incoraggiare gli utenti a compiere l'azione richiesta in tempi brevi. Ad esempio, potresti utilizzare frasi come "Offerta valida solo oggi", "Posti limitati", "Non aspettare!" o "Agisci subito" per creare un senso di urgenza e spingere l'utente a compiere l'azione richiesta prima che l'offerta venga a mancare o che i posti si esauriscano. Tuttavia, è importante evitare di esagerare con questo tipo di linguaggio, poiché potrebbe risultare eccessivamente pressante e fastidioso per l'utente. Inoltre, è importante assicurarsi che il senso di urgenza sia coerente con l'obiettivo generale del sito e con il contenuto della pagina.

Come verificare quale funziona meglio con il tuo pubblico

Per verificare quale call to action funziona meglio con il tuo pubblico, è importante eseguire dei test A/B su diverse varianti della call to action. I test A/B consistono nel mostrare due versioni diverse della call to action a gruppi di utenti casuali e confrontare i risultati ottenuti per determinare quale variante funziona meglio.

Ad esempio, potresti testare due versioni diverse della call to action con lo stesso obiettivo, ma con messaggi e design differenti, e vedere quale versione ottiene il maggior numero di clic o di conversioni. In questo modo, puoi ottenere informazioni preziose su ciò che funziona meglio per il tuo pubblico e apportare modifiche alla tua call to action per ottenere risultati migliori.

Come assicurarsi che la call to action sia coerente con il resto del contenuto della pagina e con l'obiettivo generale del sito

Per assicurarsi che la call to action sia coerente con il resto del contenuto della pagina e con l'obiettivo generale del sito, è importante fare riferimento alla pagina e all'obiettivo durante il processo di progettazione. Ad esempio, se la pagina è dedicata a un prodotto specifico, dovrebbe invitare l'utente a acquistare il prodotto e dovrebbe includere informazioni pertinenti sul prodotto, come il prezzo e le caratteristiche.

Inoltre, se l'obiettivo generale del sito è quello di raccogliere iscrizioni a una newsletter, dovrebbe invitare l'utente a iscriversi e dovrebbe includere informazioni sul tipo di contenuti che verranno inviati nella newsletter. In questo modo sarà coerente sia con la pagina che con l'obiettivo generale del sito, e sarà più facile per l'utente comprendere l'azione richiesta e agire.

Come monitorare le prestazioni della call to action e apportare modifiche in base ai risultati ottenuti.

Per monitorare le prestazioni della call to action e apportare modifiche in base ai risultati ottenuti, è importante utilizzare uno strumento di analisi delle prestazioni del sito web.

La maggior parte dei sistemi di analisi web offre funzionalità che permettono di tracciare le azioni compiute dall'utente sulla call to action, come il numero di clic o il tasso di conversione. Inoltre, alcuni sistemi di analisi web offrono anche la possibilità di creare dei report personalizzati che mostrano i dati in modo chiaro e facilmente interpretabile.

Utilizzando questi strumenti, puoi monitorare le prestazioni della call to action nel tempo e apportare modifiche in base ai risultati ottenuti. Ad esempio, se non sta ottenendo il numero di clic o di conversioni che ti aspettavi, potresti cambiarne il messaggio o il design e testare nuove varianti per vedere se ci sono miglioramenti.

Riflessioni conclusive sul perchè inserire call to acion efficaci nelle pagine di un sito web

Includere call to action nelle pagine di un sito web è importante perché queste azioni invitano gli utenti a compiere un'azione specifica, come ad esempio acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter o contattare l'azienda.

Le call to action possono aiutare a guidare gli utenti verso l'obiettivo del sito e aumentare il tasso di conversione delle azioni richieste. Inoltre, le call to action possono essere personalizzate in base alla pagina e all'obiettivo del sito, rendendole coerenti con il resto del contenuto e facili da comprendere per gli utenti.

In sintesi, le call to action sono un elemento fondamentale per il successo di un sito web e dovrebbero essere sempre considerate nella progettazione delle pagine del sito.

 

CONTATTACI PER ESAMINARE LA MIGLIORE STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO PER LA TUA ATTIVITA'

Per richiedere la nostra visita per una consulenza o un preventivo potete contattare la Web Agency di Bologna Motori in Pole Position oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039.

Contattaci via WhatsApp



APPROFONDISCI I CONCETTI