Contattaci via WhatsApp
- Come strutturare un articolo per il tuo blog, in ottica SEO?
- Iniziamo spiegando brevemente cos'è la SEO a Bologna e in qualsiasi altra parte d'Italia
- Le migliori piattaforme per il blog aziendale
- 1. Ricercare gli stessi contenuti su Google
- 2. L'importanza delle Keywords (parole chiave)
- 3. Ubersuggest: lo strumento che fa la differenza
- 4. Il plugin WordPress SEO by Yoast
- 5. Traslated Labs: quanto è leggibile il tuo articolo?
- Come creare un articolo per il tuo sito internet in ottica SEO
Come strutturare un articolo per il tuo blog, in ottica SEO?
La web agency a Bologna Motori in Pole Position di Media Network srl ti offre questa guida che ti darà 5 semplici consigli che aiuteranno a ottimizzare l'articolo per essere trovato più facilmente all'interno dei motori di ricerca.
La nostra web agency di Bologna offre alle aziende nella provincia un'elevata competenza e professionalità nel settore, permettendo di trovare le soluzioni più efficaci per creare siti responsive veloci ed ottimizzati perfettamente per la ricerca.
Iniziamo spiegando brevemente cos'è la SEO a Bologna e in qualsiasi altra parte d'Italia
Per SEO si intende "Search Engine Optimization", di cui fanno parte tutte le operazioni necessarie ad indicizzare ed ottimizzare la ricerca di un documento o un sito web all'interno di un motore di ricerca come Google.
Con il crescente utilizzo delle tecniche SEO, è aumentata anche la concorrenza, e con questa sono nate tra le più disparate tecniche e plugin che mirano ad ottenere un risultato di indicizzazione migliore.
Le migliori piattaforme per il blog aziendale
Se ti stai chiedendo quali sono le piattaforme migliori per scrivere un articolo per il tuo blog aziendale, niente paura! Nonostante WordPress sia tra le più affidabili e conosciute piattaforme OpenSource, esistono anche altri csm dotati di plugin e tool per la SEO, che qualsiasi webwriter, che si trovi dinanzi la stesura di un articolo per un blog aziendale, dovrebbe conoscere.
Per ottimizzare la tua pagine web ed avere dei siti internet a Bologna e in tutta Italia efficaci, puoi utilizzare questi preziosi 5 consigli, utilissimi per indicizzare la tua pagina all'interno dei più conosciuti motori di ricerca.
1. Ricercare gli stessi contenuti su Google
Proprio così. Può sembrarti strano ma la prima SEO tool da utilizzare è proprio la ricerca Google.
Prima di effettuare la stesura dell'articolo dovrai attentamente scoprire cosa scrivono e pubblicano i competitor del tuo blog. Solo così si può aumentare l'offerta con nuovi contenuti interessanti ed innovativi. Senza una ricerca alla base, i pericoli sono quelli di indicizzare e pubblicare un articolo con dei contenuti ripetuti già molte volte sul web. La web agency di Bologna Media Network ti permette di effettuare questo procedimento in modo preciso e puntuale, attraverso ricerche mirate che permettono di scoprire quali contenuti possono essere i migliori per il proprio articolo, in chiave SEO.
2. L'importanza delle Keywords (parole chiave)
Per non sbagliare Keywords e scegliere quelle che fanno al caso tuo per l'articolo del tuo blog aziendale, Media Network si affida a tool come Keyword Planner, di cui puoi usufruire per sviluppare il tuo sito internet e i tuoi articoli. Tool come questa permettono di individuare il volume di ricerca medio di una keyword all'interno del motore di ricerca.
I tuoi siti amministrabili diventeranno ottimizzati in ottica SEO a Bologna o nella città dove si desidera posizionarsi, molto più facilmente rispetto a scegliere le parole chiave senza un criterio o una strategia ben definita. In sintesi, strumenti come questo danno la possibilità di scoprire se il tema scelto per l'articolo del blog è cercato o meno su Google e qual è il traffico d'immissione delle keywords principali scelte; solo producendo articoli di questo genere, il sito internet del blog aziendale diventerà un sito amministrabile ed efficace.
Elementi come questo sono più che utili, quasi indispensabili; ti permettono sia di capire se il topic è un "trend social", sia se quest'ultimo è degno dell'attenzione degli utenti da te scelti come lettori potenziali. Inoltre il tool Keyword Planner consiglia altre parole chiave simili a quelle inserite nel motore di ricerca, così da variare e differenziare le parole da utilizzare ai fini della SEO.
3. Ubersuggest: lo strumento che fa la differenza
Uno strumento necessario per la buona riuscita di un articolo, è senza dubbio il SEO tool Ubersuggest, utilizzata dai webwriter di tutto il mondo.
La nostra web agency a Bologna, si affida a strumenti come questo, offrendo a Bologna la competenza e l'esperienza di professionisti SEO del settore, che operano tramite molti strumenti professionali e difficili da utilizzare dall'utente medio, per ottenere dei risultati unici in chiave SEO.
Tool come Ubersuggest ti offrono la possibilità di trovare le cosiddette query, ovvero le parole chiavi secondarie da scrivere all'interno dell'articolo. In poche parole, tramite questo strumento si ottengono le informazioni di Google Suggest e si possono facilmente posizionare in ordine alfabetico, così da scoprire cosa cercano gli utenti rispetto al topic da te scelto.
Così facendo all'interno del tuo articolo andrai oltre la semplice ripetizione delle keyword, ma sfrutterai le "intenzioni di ricerca" degli utenti. In questo modo potrai selezionare solo i risultati che ti interessano, ed utilizzare i dati ottenuti per dare all'articolo una forza maggiore e migliorare la tua strategia di marketing.
4. Il plugin WordPress SEO by Yoast
Chiunque faccia parte del settore, per creare dei siti internet aggiornabili con facilità e dei siti dinamici ed efficaci, si sarà rivolto sicuramente a WordPress almeno una volta nella vita: questo software permette di creare il proprio sito internet con strumenti intuitivi ed un'interfaccia semplice. Ma non è così scontato saper utilizzare questi strumenti per ottenere anche un sito internet responsive in ottica di ottimizzazione SEO.
Esistono tantissimi plugin per migliorare le potenzialità di WordPress, ed uno di questi è WordPress SEO by Yoast. Questo tool da solo non risolve tutti i problemi del webwriter e del blogger, ma è uno strumento utilissimo per curare alcuni aspetti fondamentali all'interno di WordPress per l'indicizzazione SEO a Bologna e in tutta Italia.
Scrivendo un articolo per un blog aziendale, tramite questo plugin si potranno differenziare ed ottimizzare più semplicemente elementi come:
- Tag title;
- Permalink;
- Meta description
Questi contenuti che creano lo "snippet", ossia la presentazione del listing all'interno della ricerca Google, permettono di creare una preview efficace ed ottimizzata grazie agli algoritmi di Google.
Il plugin WordPress SEO by Yoast ti suggerisce dunque il limite massimo di caratteri per il "tag title" e per la "description", che sono circa 60 e 140 caratteri: inoltre, le parole che si inseriscono all'interno del "tag title" sono indispensabili per il posizionamento iniziale del sito e dell'articolo.
Ricorda però che la cosa più difficile per un SEO webwriter è accontentare i motori di ricerca come Google, senza far perdere l'interesse al potenziale lettore del testo.
5. Traslated Labs: quanto è leggibile il tuo articolo?
Con questa tool potrai valutare più facilmente una serie di aspetti fondamentali per la stesura di un articolo per un sito internet resposive in chiave SEO.
I motori di ricerca come Google prediligono infatti dei contenuti ben strutturati ed organizzati valutando aspetti come:
- Utilizzo di Heading diversificati
- Buona divisione in paragrafi;
- Elenchi puntati e numerati;
- Linguaggio inerente al topic.
Lo strumento Translated Labs valuta proprio questi aspetti, offrendoti una correzione ortografica impeccabile e cercando una corrispondenza semantica tra i termini utilizzati nel testo.
Non dimenticare però che esistono anche altri strumenti chiave per una buona riuscita di una articolo in ottica SEO, come la formattazione HTML del testo.
Come creare un articolo per il tuo sito internet in ottica SEO
Questa guida ti ha mostrato alcuni suggerimenti per la stesura di un articolo per il proprio blog aziendale. Si può lavorare per cercare di ottimizzare al meglio l'indicizzazione del proprio sito internet, ma non sempre i risultati sono eccezionali in questo campo.
Richiedendo una consulenza seo alla nostra web agency a Bologna MotoriInPolePosition, che opera nel settore da anni, riuscirai ad ottenere un sito aggiornabile con facilità, con articoli chiari, leggibili e soddisfacenti, ed un'indicizzazione impeccabile.
Per la creazione di siti a Bologna e provincia, dove Media Network srl ha la sede, potrai essere seguito passo per passo nella gestione dei contenuti da pubblicare per ottenere un sito internet responsive, facile da aggiornare ed efficace in ottica SEO.
APPROFONDISCI I CONCETTI