Migliorare l'usabilità del sito da mobile: cosa controllare?

Usabilità sito mobile

  1. Adattare un sito web per dispositivi mobile: perché è fondamentale?
    1. Il controllo dei contenuti testuali del sito web a Bologna e altrove
    2. La verifica del posizionamento dele immagini
      1. Motori In Pole Position, la scelta giusta per migliorare l'usabilità del sito a Bologna e in tutta Italia
    3. La verifica del funzionamento degli elementi multimediali
      1. Il controllo del funzionamento dei link interni ed esterni

Adattare un sito web per dispositivi mobile: perché è fondamentale?

Dietro alla costruzione di un qualsiasi sito web c'è un enorme mole di lavoro, e i progettisti e gli esperti in campo digitale, come gli esperti della nostra web agency a Bologna, ne sanno qualcosa. Concepire un portale partendo da zero è un'operazione difficoltosa, ricca di ostacoli e non particolarmente indicata per chi è poco pratico del settore. Altrettanto complesse sono le operazioni che riguardano la necessità di adattare il sito web per tutti i dispositivi in uso.

Nello specifico, se in passato gli utenti navigavano prevalentemente dal PC, indipendentemente dal fatto che questo fosse un computer fisso o un laptop, oggi gli smartphone e i tablet sono apprezzati e sfruttati tanto quanto i personal computer. Ma la diffusione dei dispositivi portatili ha comportato notevoli cambiamenti dal punto di vista della costruzione dei siti web.

Trattandosi di devices di dimensioni ridotte, con una tecnologia di output differente rispetto allo schermo canonico da 10-15 pollici in su, i programmatori hanno dovuto implementare i linguaggi di programmazione facendo spazio a comandi innovativi, in grado di adattare al meglio i siti ai dispositivi portatili (implementazione che ha reso possibile la navigazione su mobile al pari di un'esperienza su desktop).

Rimanendo in ottica di costruzione di un sito web a Bologna o in altre città, vediamo quali sono gli elementi da controllare ai fini del miglioramento dell'usabilità di un portale durante la navigazione.

Il controllo dei contenuti testuali del sito web a Bologna e altrove

Primo elemento da controllare e verificare per il miglioramento dell'usabilità del sito da mobile è il corretto posizionamento dei contenuti testuali che compongono il sito. Durante la costruzione di un portale, quest'ultimo viene letteralmente riempito (poco alla volta) da articoli, descrizione di prodotti, recensioni e quant'altro, con testi che variano a seconda della tipologia di sito a cui fanno riferimento e in base al tipo di pubblico a cui tali testi sono indirizzati.

Per quanto riguarda l'usabilità da mobile, può capitare che in fase di costruzione del sito web si trascurino gli aspetti legati alla disposizione dei titoli e dei paragrafi, dei font utilizzati durante la scrittura degli articoli e della grandezza dei caratteri (senza tralasciare tutti gli altri elementi che concorrono a personalizzare ulteriormente l'estetica di un testo).

A farne le spese, in questo caso, è il dispositivo mobile in uso: aprendo un sito a cui non è stata effettuata una manutenzione dei testi, si rischia di non poter visualizzare correttamente quegli stessi contenuti testuali che sul desktop di un PC risultano perfettamente leggibili. Ecco per quale motivo è indispensabile procedere immediatamente con una modifica della struttura del sito, così da permettere agli utenti mobile di proseguire comodamente nella navigazione.

La verifica del posizionamento dele immagini

Un altro aspetto fondamentale da non trascurare mai in ottica di costruzione di un sito web (con il conseguente processo di adattabilità del sito per dispositivi mobile) è la verifica del posizionamento delle immagini all'interno delle varie pagine del portale. Rispetto al passato, i siti web moderni si contraddistinguono per un uso più coerente e diffuso di immagini e fotografie, nella maggior parte dei casi abbinate a didascalie descrittive o ad articoli legati al blog di appartenenza.

Tuttavia, anche per le immagini vale lo stesso discorso fatto in precedenza per i testi: se il sito web non è adattato al meglio per offrire una navigazione completa ai dispositivi mobile, vi è il rischio, per gli utenti di smartphone e tablet, di non riuscire a visualizzare le immagini presenti nel sito visitato. Anche in questo caso è bene correre ai ripari affidandosi ad un costruttore di siti web esperto e affidabile, come la web agency a Bologna Media Network.

Motori In Pole Position, la scelta giusta per migliorare l'usabilità del sito a Bologna e in tutta Italia

Motori In Pole Position, divisione web e seo di Media Network srl, è un'agenzia pubblicitaria con sede a Castel Maggiore, nei pressi di Bologna. Composta da un team altamente qualificato di progettisti di siti web e organizzatori di campagne di marketing, Media Network mette a disposizione i propri esperti per la realizzazione di portali, siti internet e blog creati su misura per il cliente.

Costruirsi un'immagine sul web è un'operazione che implica un impegno notevole, ed è giusto che sia un gruppo di professionisti a provvedere a tutti quegli aspetti divenuti fondamentali nell'era digitale: dalla concezione alla realizzazione del sito, passando per migliorarne l'usabilità ai fini della navigazione mobile.

Motori In Pole Position metterà a disposizione degli utenti tutta l'esperienza necessaria a garantire risultati ottimali e soddisfacenti dal punto di vista della costruzione del portale. Per comprendere al meglio quali servizi offre l'agenzia è possibile contattare il team, chiedendo un preventivo gratuito per la realizzazione del proprio progetto digitale.

La verifica del funzionamento degli elementi multimediali

Proseguiamo nella disamina degli aspetti di un sito web da adattare e migliorare per garantire l'usabilità dello stesso anche da dispositivi portatili. Un fattore di grande importanza per l'usabilità da mobile è la verifica del corretto funzionamento degli elementi multimediali di un portale.

Se le immagini di un sito sono pur sempre elementi dotati di una certa fissità, i file multimediali (videoclip, GIF, file audio ecc...) rappresentano una componente delicata e in grado di stravolgere l'usabilità del sito stesso durante la navigazione da smartphone e tablet.

Se il sito non è stato adattato per la trasmissione di dati di tale tipologia, gli utenti mobile non avranno alcuna possibilità di poter visualizzare gli elementi sopra citati, il che rappresenta un'enorme perdita per i gestori del portale (soprattutto in un'era digitale fortemente radicata nella diffusione e nella condivisione di contenuti multimediali).

Il controllo del funzionamento dei link interni ed esterni

Infine, un ultimo aspetto da verificare durante la costruzione e l'adattabilità del sito web a Bologna o altrove, anche per dispositivi portatili riguarda il corretto funzionamento dei link, dei pulsanti e dei collegamenti per l'apertura di contenuti interni o esterni al sito stesso. Specialmente se il pulsante rappresenta la finalizzazione del nostro funnel, la famosa "Call To Action".

Tenendo in considerazione della grande fluidità con cui è possibile navigare su smartphone e tablet, con la possibilità di passare da una pagina all'altra con eccezionale semplicità e velocità, costruire un sito malfunzionante dal punto di vista dell'apertura dei contenuti e dei link significa perdere un'enorme fetta di utenti che, nella maggior parte dei casi, si rivolgeranno ad altri siti per navigare e ricercare le pagine per soddisfare i propri scopi.

La verifica del funzionamento dei link e dei pulsanti interni al sito va effettuata con tempestività, soprattutto nel caso in cui il portale sia caratterizzato da una presenza diffusa di tali elementi tra le varie pagine. Abbiamo tooll e strumenti per individuare subito queste problematiche e risolverle rapidamente.

Un motivo in più per contattare la nostra web agency a Bologna, in caso di restyling del vostro sito, analisi del sito esistente o realizzazione ex-novo della vostra immagine sul web.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI