Nuovo sito web: è inutile senza abbinare una strategia di marketing

Nuovo sito web

  1. Primi passi verso la realizzazione di un nuovo sito web: il marketing
    1. Farsi conoscere al grande pubblico: la strategia di marketing
      1. Costruire la strategia di marketing rivolgendosi a consulenti esperti
    2. I vantaggi di una strategia di marketing online
      1. Le strategie di marketing: la SEO e Google Ads

Primi passi verso la realizzazione di un nuovo sito web: il marketing

Al giorno d'oggi un'azienda che intenda farsi riconoscere agli occhi del mondo non può trascurare l'eventualità di mettere a punto un sito web per ospitare al suo interno le informazioni relative alla propria realtà. Dalla descrizione delle prestazioni fornite alla vendita di prodotti specifici, dalla descrizione del team di lavoro alla presentazione dei recapiti e dei contatti, il sito web è uno strumento dall'utilità straordinaria e indispensabile per raggiungere un numero sempre più alto di utenti a cui poter offrire le proprie competenze.

Di per sé la realizzazione ed il posizionamento di siti web sono operazioni demandate agli specialisti, soprattutto qualora si desiderasse collocare il proprio portale in una posizione ottimale all'interno dei motori di ricerca. Ancor più complesse sono le operazioni volte ad approntare una strategia di marketing realizzata su misura per il sito da costruire. Mettere in piedi un sito web, infatti, non è più sufficiente per raggiungere obiettivi legati all'aumento della propria visibilità online, specialmente nel caso in cui vi sia la necessità di guadagnare denaro attraverso il proprio portale.

Farsi conoscere al grande pubblico: la strategia di marketing

Il marketing online è diventato un procedimento essenziale nel panorama digitale contemporaneo, un elemento irrinunciabile per coloro che attraverso il web intendono raggiungere l'obiettivo di poter racimolare denaro attraverso il proprio spazio personale. E non solo. Obiettivo del marketing, sia dal punto di vista fisico che nella sua variante online, è quello di far conoscere una determinata realtà ad un pubblico sempre più ampio, in maniera tale da poter presentare i propri requisiti commerciali su larga scala.

Fare marketing, soprattutto nell'era del web, è tutt'altro che semplice: trattandosi di una pratica digitale, per certi versi simile alla pubblicità classica (manifesti cartacei, spot ecc...) ma caratterizzata da modalità di attuazione differenti, la strategia in questione si contraddistingue per una complessità di fondo dovuta alle competenze necessarie per la sua realizzazione.

Nello specifico, la strategia di marketing richiede una certa esperienza dal punto di vista della costruzione di un sito web, il che fa ben comprendere come tale operazione non sia alla portata di tutti.

Costruire la strategia di marketing rivolgendosi a consulenti esperti

Un'operazione tutt'altro che semplice, quella relativa alla creazione di una strategia di marketing che possa permettere ad un'azienda di crescere e prosperare in ambito commerciale. Sono questi i motivi per cui è bene affidarsi ad un'agenzia pubblicitaria che sappia costruire non soltanto un sito web finalizzato alla descrizione dei requisiti di un'azienda, ma che sappia anche pianificare una campagna di marketing dettagliata e approfondita.

È il caso di Motori In Pole Position, web agency per la realizzazione di siti web di Castel Maggiore, nei pressi di Bologna, specializzata, tra le altre cose, nel posizionamento ideale di siti web all'interno dei motori di ricerca. Motori In Pole Position mette a disposizione della propria clientela un team composto da esperti del settore, capaci di stabilire la strategia di marketing che più si addice alla realtà aziendale da sponsorizzare.

Rivolgersi ad un gruppo di consulenti esperti diviene fondamentale ai fini della realizzazione di una campagna mirata ad un certo tipo di pubblico: dall'individuazione del target sino all'adozione di specifiche strategie di marketing, il team di Media Network realizzerà passo passo il sito web (con campagna pubblicitaria annessa) seguendo le direttive dell'azienda che ne ha fatto richiesta.

L'agenzia mette anche a disposizione la possibilità di richiedere un preventivo gratuito per la tipologia di intervento da svolgere, così da farsi un'idea più precisa a proposito delle prestazioni fornite dagli specialisti di Motori In Pole Position.

I vantaggi di una strategia di marketing online

Alla luce di quanto descritto sinora, è giusto mettere in evidenza i vantaggi derivanti dalla creazione, pianificazione e attuazione della strategia di marketing online. Il primo grande vantaggio insito nell'adozione di una simile strategia di marketing è la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio rispetto a quello che la pubblicità canonica è in grado di richiamare a sé: grazie ai mezzi delle moderne telecomunicazioni.

Infatti il messaggio pubblicitario può essere veicolato con eccezionale efficacia ad un bacino d'utenza praticamente illimitato, con costi notevolmente inferiori rispetto alla pubblicità sulla carta stampata o sui pannelli digitali installati nelle aree urbane.

Altro vantaggio considerevole riguarda l'enorme potenzialità del marketing online di poter raggiungere praticamente qualsiasi dispositivo in grado di permettere la navigazione online. L'operazione di adattare la pubblicità o la costruzione di un sito a più dispositivi ha come naturale conseguenza la possibilità di raggiungere un pubblico più variegato, il che significa un aumento della visibilità e del profitto.

Le strategie di marketing: la SEO e Google Ads

Passiamo agli aspetti pratici della questione. La costruzione di un sito web, con campagna di marketing annessa, non può fare a meno di fondarsi su due strategie differenti: la SEO ("Search Engine Optimization") e Google Ads. Partendo dal presupposto che per quanto siano differenti le due pratiche si trovano immerse in un profondo legame (la prima mira all'aumento della visibilità del portale, la seconda sfrutta la visibilità ottenuta per migliorare il profitto economico), la SEO si contraddistingue innanzitutto per accogliere al suo interno tutti gli aspetti legati alla modifica dei contenuti di un sito.

Fine ultimo della modifica è quello di rendere possibile il posizionamento del sito stesso tra i primi risultati individuati dal motore di ricerca, così da aumentare notevolmente l'afflusso di utenti collegate alle pagine del portale. La SEO comprende pratiche come l'arricchimento, anche dal punto di vista della qualità, dei contenuti testuali del sito, l'inserimento di keyword nei testi, l'aggiunta di elementi multimediali di qualità, l'indicizzazione delle pagine, l'integrazione dei social media e via dicendo.

Google Ads, invece, è il servizio di inserzioni pubblicitarie di Google. Grazie ad un sistema efficientissimo, Google Ads è in grado di creare banner pubblicitari inglobati nelle ricerche online svolte dall'utente collegato al web. Spesso le due strategie vengono praticate in parallelo, aseconda dei casi e della strategia adottata, portando grandi vantaggi in termini di visibilità al proprietario del sito e permettendo di raggiungere target differenti di pubblico.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI