Quanto tempo occorre per posizionare un sito internet sui motori di ricerca?

Posizionare un sito internet

Spesso quando un cliente si rivolge ad un’agenzia per posizionare la propria attività in modo che la stessa possa comparire ai primi posti tra i risultati di ricerca di Google, pensa che questo obiettivo si possa ottenere con poche ore di lavoro e nel giro di brevissimo tempo. Ci spiace dover sfatare questo mito, ma si tratta purtroppo di pura utopia.

Il lavoro che c’è dietro al posizionamento di un sito internet è molto complesso e prevede una continua ottimizzazione dello stesso. Non basta schiacciare un tasto o pagare un dato importo per essere fra i primi siti visibili. Alle spalle del posizionamento c’è un duro e continuo lavoro, specializzato, i cui frutti arrivano soltanto se si sa come lavorare e si lavora bene, continuamente e si ha la giusta pazienza per attendere che il sistema di algoritmi di Google ci premi riconoscendoci gli sforzi effettuati.

Infatti, la (buona) reputazione online non la si ottiene in modo semplice e in uno stretto raggio temporale: per poter raggiungere una posizione solida e autorevole ci vuole un serio ed intelligente lavoro di programmazione, di strategia e di inserimento di contenuti.

Se volete pertanto far riuscire ad ottenere al vostro sito una notevole visibilità che si traduca di conseguenza in più visite di utenti e quindi in potenziali maggiori vendite, dovete affidarvi ad esperti del settore, specializzati nella SEO ed esperti di web marketing, i quali sappiano perfettamente dove mettere le mani.
Investire risorse finanziarie in questo settore è l’unica via possibile per migliorare la propria vetrina di vendita.

Indicizzazione e posizionamento

Facciamo un piccolo passo indietro e chiariamo quelli che sono due concetti fondamentali del web marketing, ossia l’indicizzazione e il posizionamento, che spesso vengono erroneamente scambiati per la stessa cosa.

  • L’indicizzazione è quell’attività che bisogna effettuare per fare in modo che le pagine del vostro sito vadano a finire nell’archivio di Google.
  • Il posizionamento, invece, è tutto quello che bisogna fare per poter incrementare la posizione del vostro sito fra i risultati della ricerca di Google.

Da ciò si capisce che un dato sito non può essere posizionato se prima non è indicizzato.

Per capire se il proprio sito è stato indicizzato il sistema è piuttosto semplice: basta inserire il nome o il brand della propria attività nella barra di ricerca di Google, oppure si può digitare l’indirizzo completo del proprio sito. Dopo tale operazione Google restituirà in breve tutte le pagine che trova nei suoi archivi.

Per verificare, invece, il posizionamento del proprio sito basta comunque digitare le parole chiavi di ricerca per il proprio articolo o servizio e controllare nelle pagine quando esso compare. Solitamente per ottenere dei buoni ritorni in termini economici bisognerebbe essere presente almeno in una delle prime tre pagine di ricerca; dalla quarta in poi chiaramente la visibilità è minima e di conseguenza le possibilità di guadagno diventano minori in quanto il navigatore potrebbe aver già scelto fra i concorrenti presenti nelle precedenti pagine o potrebbe essere stanco di procedere oltre nei risultati della sua ricerca.

Ma dopo quanto si può ottenere un ottimo posizionamento?

Una delle prime domande che sicuramente vorrete fare a questo punto, dopo aver capito la differenza fra indicizzazione e posizionamento e aver realizzato l’importanza notevole di un buon posizionamento, è quanto tempo occorrerà per posizionare un sito internet sui motori di ricerca.

A differenza di altri lavori, per questa domanda non può esserci purtroppo una risposta univoca e precisa. Questo poiché il posizionamento non dipende direttamente soltanto dal lavoro che effettua il SEO specialist.

Per ottenere dei risultati che siano rilevanti bisogna sicuramente impostare una strategia a lungo termine, innanzitutto perché Google premia la permanenza sul web. Ecco perché in primis un’agenzia web deve essere in grado di offrirvi una solida strategia che abbia una visione a lungo raggio e che preveda una pianificazione dei vari lavori da dover attuare step dopo step.

Posizionamento organico o Posizionamento a pagamento

Il posizionamento organico – ossia quello naturale – è molto più complesso del posizionamento a pagamento (vera e propria pubblicità online), ma di sicuro garantisce dei risultati duraturi.

Non si può dire la stessa cosa della dei risultati che si hanno utilizzando la piattaforma Google Ads (il servizio online di pubblicità che permette di inserire spazi pubblicitari a pagamento all'interno delle pagine di ricerca di Google) in quanto non appena si termina il budget prestabilito per la campagna pubblicitaria la visibilità della propria pagina scompare totalmente.

Tornando al posizionamento organico è chiaro che se si cerca di posizionarsi in un mercato competitivo, il tempo necessario per scalare la vetta risulterà essere maggiore, mentre se si lavora in un mercato poco competitivo si riuscirà più facilmente a posizionarsi nei primi posti ed in minor tempo.

Come mai Google richiede tanto tempo per ritornare un buon posizionamento?

Il posizionamento, come si diceva, è frutto di un insieme di differenti parametri e non solo dell’attività programmata dell’agenzia di web marketing.

Le dinamiche di Google sono difatti molto articolate – ed inoltre in continua trasformazione – e pertanto il motore di ricerca necessità tempo per effettuare tutte le sue verifiche e sentenziare se un sito sia attendibile o meno.

Google premia la serietà e il rinnovamento dei vari siti web per cui più una pagina risulta essere credibile e "manutentata", più la stessa acquisisce valore agli occhi di Google.

Un altro parametro che viene considerato estremamente positivo da Google è la ricchezza di contenuti di una pagina e la loro originalità; tutto ciò che risulta essere scopiazzato perde posizionamento ed automaticamente retrocede man mano sempre di più.

Quest’analisi viene effettuata dal crawer di Google, che è appunto lo strumento col quale la rete viene esplorata e attraverso il quale un sito viene legato ai suoi collegamenti.

Inoltre, bisogna sapere che comunque ogni giorno uno "spider", cioè un robot informatico che si muove nella rete e pertanto denominato tale, esplora, visiona e registra tutti gli aggiornamenti di un dato sito, il suo "stato di salute", la sua velocità di caricamento e li comunica al motore di ricerca.

Come ottimizzare il tempo che occorre per posizionare un sito sui motori di ricerca

Come avrete capito, il lavoro per posizionare bene un sito sui motori di ricerca è spesso lungo, complesso ed è basato su diversi fattori, anche talvolta indipendenti da chi lo effettua.

È ovvio, però, che l’esperienza e la capacità dello specialista SEO che effettua il lavoro di posizionamento può fare la differenza sia sui risultati che si possono ottenere sia sul tempo necessario per raggiungerli.

Se avete, dunque, bisogno di posizionare un sito internet la raccomandazione è quella di affidarsi a esperti del settore in grado di creare siti efficaci ossia che si presentino come siti responsive ben ottimizzati e veloci in grado di interagire con estrema facilità con Google.

Motori in Pole Position, la web agency di Media Network srl, da anni si occupa della progettazione e della realizzazione di siti amministrabili direttamente dal cliente ed offre una miriade di servizi web fra i quali l’indicizzazione, il posizionamento, la gestione SEO (ottimizzazione dei contenuti) e quella del social marketing.

Si può posizionare un sito sui motori di ricerca in maniera autonoma?

È realmente molto difficile riuscire a posizionare da soli un sito sui motori di ricerca in quanto alla base ci deve essere una notevole padronanza informatica e di gestione dei contenuti, oltre ad approfondite conoscenze di Google, il quale inoltre continua a modificare periodicamente i propri algoritmi e le proprie modalità di analisi, selezione e archiviazione delle pagine web.

Ci vogliono inoltre delle ulteriori skills ed altre competenze in ambito web marketing per far sì che un sito diventi "interessante" agli occhi del web, come ad esempio la capacità di scrivere contenuti apprezzabili per la SEO.

E' quindi abbastanza facile comprendere quanto sia difficile il lavoro di posizionamento di un sito e quanta esperienza richieda alle spalle.

Agenzie web come Motori in Pole Position, grazie al coordinamento delle varie attività (tutte) fondamentali per far sì che un sito acquisisca in modo piuttosto rapido visibilità, possono assicurare che la pagina web dei propri clienti venga gestita al meglio e con una strategia di lungo termine, cosa che si rivela fondamentale per il raggiungimento di obiettivi considerevoli.

Oltre al continuo aggiornamento del sito, per far sì che i contenuti risultino essere sempre freschi e appetibili per la rete, possono essere lateralmente anche gestite tutte le altre piattaforme social che dovrebbero essere ad esso collegate: Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, etc. Queste sono difatti molto utili per creare "Social Engagement", ossia per alimentare discussioni su un dato argomento ed attirare nuovi utenti.

Questo ulteriore lavoro potrebbe contribuire a ridurre il tempo necessario per posizionare un sito sui motori di ricerca.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI