Siti monopagina, Landing Page, Mini-siti: cosa sono e quando conviene usarli

landing page e siti monopagina

L'evoluzione del mondo tecnologico propone ogni giorno sempre più novità ed approcci diversi nel settore dei servizi online ed offline. Tra le novità più interessanti degli ultimi anni, su cui molte aziende stanno puntando, è l'utilizzo si pagine web ottimizzate al fine di raggiungere i propri obbiettivi in modo più veloce e mirato.

In questo particolare approccio si stanno distinguendo Siti Monopagina, Landing Page e Mini-siti.

Adesso cercheremo di capire cosa sono queste particolari tipologie di siti web e quando conviene utilizzarli, facendoci consigliare ed aiutare dalla professionalità e l'esperienza della nostra web agency a Bologna.

  1. Cos'è un sito One Page (Monopagina)
    1. I vantaggi di un sito One Page
    2. Quando è il momento di scegliere un sito One Page
    3. Come creare un sito One Page
  2. Cos'è una Landing Page
    1. Caratteristiche di una Landing Page
    2. I motivi per scegliere una Landing Page
    3. Gli obbiettivi di una Landing Page
  3. Cosa sono i Mini-siti
    1. Perché scegliere un Mini-Sito
    2. Conclusioni: Monopagina, Landing Page o Mini-sito?

Cos'è un sito One Page (Monopagina)

Si definisce sito web Monopagina o "One Page" una pagina web a scorrimento nella maggior parte dei casi verticale, oppure orizzontale (meno frequente), in cui i contenuti al suo interno sono impostati su un'unica pagina divisa in sezioni; quest'ultime in stretto collegamento tra loro attraverso un sistema di navigazione fuido verticale, con link di collegamento. Sono la scelta ideale per tutti coloro che necessitano di comunicare un messaggio diretto ma non hanno troppi contenuti da evidenziare e hanno necessità di inserire tutte le informazioni in un unico contenitore verticale e facilmente navigabile.

Un sito One Page è la scelta perfetta per ristoranti o locali che vogliono dare un impatto forte e veloce al destinatario del messaggio.

I vantaggi di un sito One Page

La scelta di un sito Monopagina ha quattro vantaggi principali: navigazione veloce, facilità di individuazione delle informazioni, costi bassi e grande impatto sul cliente.

  • Navigazione veloce
    I siti One Page hanno usualmente una navigazione verticale, ideale per essere consultata facilmente e, essendo ottimizzati per il mobile, caricata in pochissimo tempo da smartphone e tablet.

  • Informazioni facilmente individuabili
    Per la natura stessa del sito, la sua navigazione verticale, che può essere sequenziale ma anche a salti fra le varie sezioni, permette di guidare facilmente l'utente nel modo più opportuno alle informazioni che desideriamo recepisca.

  • Costi molto bassi
    I siti Monopagina sono la scelta migliore per chi ha un budget limitato, questi infatti sono accessibili a tutti ed il loro sviluppo richiede poco tempo.

  • Impatto sul cliente
    Con una grafica adeguata, animazioni, video e tutte le informazioni più importanti subito reperibili dal cliente, otteniamo il risultato di una pagina esaustiva ed immediata.

Quando è il momento di scegliere un sito One Page

Decidere di aprire un sito web a Bologna o in qualsiasi altra città, è sempre la scelta migliore da fare, le tempistiche e le tipologie sono dovute al budget a disposizione e al livello e al dettaglio del progetto web.
Il grande vantaggio di un sito Monopagina è la possibilità di poter avere un sito web ad un costo ragionevolmente basso. È un'ottima soluzione per tutti coloro che vogliono mettere in vetrina i propri servizi. Piccole aziende, ristoranti, artisti, liberi professionisti possono utilizzare tale soluzione per porre in evidenza servizi, eventi e tanto altro.
Quando è il momento di scegliere? È sempre il momento giusto per investire nel proprio lavoro.

Come creare un sito One Page

Per la creazione di siti Monopagina è molto importante affidarsi a professionisti del settore, la loro esperienza potrà essere molto utile per indirizzare il cliente verso la soluzione migliore per le proprie esigenze. Web Agency a Bologna come Media Network srl con Motori In Pole Position forniscono servizi veloci a costi molto competitivi, che in pochissimo tempo possono mettere online il vostro Sito Monopagina intuitivo e funzionale.

Cos'è una Landing Page

Un'altra soluzione interessante e in certi casi indispensabile è la Landing Page.
Motori In Pole Position offre un servizio di prim'ordine su questa tipologia di pagina web, ma cos'è una Landing Page?
Questa non è altro che una pagina web molto specializzata costruita con un unico scopo: promuovere una "Call to Action" specifica, in riferimento ad un servizio o ad altre azioni determinate.
Questa è tecnicamente una pagina raggiungibile dopo una campagna di marketing, che può essere identificata come "Google ADS", un annuncio a pagamento su Facebook "Facebook ADS" o semplicemente una campagna DEM tramite e-mail marketing.

Caratteristiche di una Landing Page

La caratteristica principale di una Landing Page risiede nella sua capacità di acquisizione lead e conversione di contatti. Attraverso la raccolta dei dati è possibile veicolare una mailing list se si ha bisogno di iscrizioni, oppure generare ordini diretti nel caso in cui lo scopo fosse quello di vendere online prodotti e servizi.

I motivi per scegliere una Landing Page

La presentazione e l'ottimizzazione SEO di un sito online, attività svolta dai consulenti SEO della nostra web agency a Bologna, sia esso rivolto a visitatori casuali o acquirenti, necessita di una Landing Page efficace. Quest'ultima è infatti molto importante per convertire il visitatore casuale in una persona che lasci i propri dati e vada ad aggiungersi al database dei contatti. Con una buona campagna di marketing sarà il venditore stesso a dover capire come utilizzare al meglio i dati dei visitatori, magari veicolando a specifici clienti un determinato prodotto targetizzando, ad esempio, per fascia di età. È essenziale quindi una forma di comunicazione efficace, capace di convertire il visitatore casuale in un potenziale cliente su specifici prodotti o servizi. Essendo la Landing Page una pagina molto particolare e specifica, affinchè possa risultare efficace è utile avvalersi di esperti nella progettazione della nostra Landing Page.

Gli obbiettivi di una Landing Page

La Landing Page è indispensabile per coloro che vogliono vendere un servizio o un determinato prodotto sfruttando un processo di fidelizzazione.
Il meccanismo di fidelizzazione avviene attraverso l'acquisizione degli indirizzi e-mail ai quali con un  un sistema di invio messaggi, comunicati, newsletter, direct email marketing, si potranno creare dei funnel indirizzando i servizi e prodotti interessanti per l'acquirente targettizzato. Un database sempre più ricco è usualmente sinonimo di entrate maggiori, quest'ultime giustificano di gran lunga l'investimento iniziale.

Cosa sono i Mini-siti

In grande ascesa nel mondo della creazione di siti web è il Mini-sito o comunemente conosciuto come microsito. Questo non è altro che un sito web dalle dimensioni inferiori e formato da poche pagine a cui affiancare un sito più grande principale. Per quanto la prassi suggerirebbe di possedere un sito principale ed uno secondario, sempre più aziende medio-piccole stanno optando per la sola scelta del Mini-sito. Esso viene utilizzato per promuovere una sezione particolare del sito principale, di lavorare quindi su una "nicchia" dei prodotti o servizi proposti dall'azienda, ma nulla esclude di poterlo impiegare per siti specializzati.

Perché scegliere un Mini-Sito

Le motivazioni per sceglieredi far realizzare un Mini-sito sono molteplici, ma sicuramente i principali vantaggi che questo ha sono identificabili in tre macro categorie: community, pubblico specifico e dominio dedicato.

  • Community
    La possibilità di veicolare più utenti verso un sito web che soddisfi caratteristiche comuni, permette di fidelizzare ed incrementare notevolmente le informazioni a disposizione.
  • Pubblico specifico
    Creare un Mini-sito dove il proprio prodotto presenta unicità e caratteristiche su cui approfondire, è la soluzione perfetta per gestire al meglio l'utenza e campagne pubblicitarie legate a quel brand.
  • Dominio dedicato
    Un Mini-sito permette di essere molto specifici su ciò che si sta proponendo ai clienti, è spesso possibile scegliere il nome a dominio più consono per risultare immediati e subito riconoscibili.

Conclusioni: Monopagina, Landing Page o Mini-sito?

Internet offre diverse soluzioni per migliorare la propria interazione con i clienti, siti Monopagina, Landing Page e Mini-siti sono delle possibilità su cui investire. È importante però che tali investimenti siano affidati a specialisti del settore come la web agency di Bologna Motori In Pole Position che da anni offre servizi di creazione di pagine web dedicate con la massima esperienza ed affidabilità. esperienza indispensabile per poter consigliare il cliente proponendogli la soluzione più adatta e su misura per lui.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI