Creare un sito web: 7 elementi da considerare per ambire alla pole position

Creare sito web

L'importanza di un buon posizionamento nei motori di ricerca è ormai un'argomentazione nota a tutte le aziende e ai professionisti: se non sei almeno nelle prime tra pagine dei risultati di ricerca per una determinata parola chiave, allora è come se non esistessi.

Per questo motivo la fase di costruzione del sito internet si rivela ancor più di fondamentale importanza, visto che è proprio durante questa attività che si gettano le basi per poter ambire alla pole position nelle serp di Google.

Come creare un sito che sia adatto a questo scopo?

  1. Ecco per te 7 consigli utili per creare un sito web a Bologna o altrove:
    1. 1. Puntare sui contenuti
    2. 2. Creare un sito web responsive
    3. 3. Realizzare un sito web user friendly
    4. 4. Dotare il sito web di una mappa delle pagine
    5. 5. Rendere veloce il caricamento delle pagine del sito
    6. 6. Scegliere con cura le immagini e i contenuti multimediali
    7. 7. Sfruttare i meta tag e i dati strutturati
  2. A chi rivolgersi per creare il tuo sito web a Bologna e raggiungere la pole position

Ecco per te 7 consigli utili per creare un sito web a Bologna o altrove:

1. Puntare sui contenuti

Al di là della struttura del sito, che pure è fondamentale in ottica SEO, uno degli elementi più importanti per il posizionamento del sito web a Bologna e in tutta Italia, resta il contenuto delle pagine.

Dei testi accattivanti, utili e completi, che riescano ad attirare l'attenzione degli utenti, che creino intorno al sito una comunità, sono una miccia potentissima che innesca un circolo virtuoso.

I clienti visitano il sito, Google registra un aumento delle visualizzazioni e di conseguenza premia il sito con un miglioramento del ranking.

I testi ovviamente devono essere scritti in un certo modo, contenere nella giusta misura le keywords di proprio interesse, in modo da sviluppare in maniera esaustiva il contenuto presentato, puntare sull'informazione più che sulla promozione, ossia fornire all'utente che ha digitato la richiesta sul motore di ricerca la risposta migliore e più completa.

Seguendo queste indicazioni, i testi del sito potranno rappresentare la chiave di volta per raggiungere un posizionamento interessante.

2. Creare un sito web responsive

Un altro elemento al quale si deve prestare attenzione quando si progetta e successivamente si realizza un sito web è la sua elasticità strutturale e che deve imprescindibilmente essere responsive se vuoi scalare le posizioni nei motori di ricerca.

Che cosa significa? Una costruzione responsive consente agli utenti di poter visualizzare il sito nel modo più adatto, indipendentemente dal tipo di device che si sta utilizzando.

Questa opportunità, oltre a garantire all'utente stesso una migliore esperienza di navigazione, è anche molto apprezzata da Google che da qualche anno ha iniziato a penalizzare nel ranking tutti quei siti che non sono costruiti in ottica responsive.

Come mai tale decisione? Il più importante motore di ricerca sfrutta un dato molto interessante: la maggior parte degli utenti utilizza lo smartphone come primo device per collegarsi al web, di conseguenza una non perfetta visualizzazione dei siti, attraverso lo schermo più piccolo come quello di un telefono, potrebbe scoraggiare gli utenti a continuare la permanenza su quella pagina.

3. Realizzare un sito web user friendly

Al centro dell'interesse di Google e di tutti gli altri motori di ricerca ci sono gli utenti, quindi è ovvio che Big G si preoccupi soprattutto di soddisfare le loro esigenze più specifiche.

In quest'ottica deve essere letto il fatto che il motore di ricerca privilegi con un buon posizionamento soprattutto quei siti che hanno una struttura user friendly, che sono facili da navigare e, di conseguenza, alla portata di tutti, anche dei diversamente abili e di chi ha poca dimestichezza con il web.

Rendere la struttura del sito user friendly richiede davvero un minimo sforzo da parte del suo gestore: basta utilizzare alcune accortezze come un menù di navigazione chiaro e semplice, bottoni da cliccare ben visibili, un layout a colonna più semplice da visualizzare e tonalità non in contrasto o fastidiose per gli occhi e si rende immediatamente il sito più funzionale. Google ti saprà ampiamente ripagare per lo sforzo fatto.

Naturalmente un sito dovrebbe essere "user friendly" anche per chi si occupa della realizzazione e gestione del sito web, come la nostra web agency a Bologna.
Scelta del cms, facilità di progettazione e completezza degli strumenti a disposizione, oltre alle capacità tecniche e grafiche per realizzare un ottimo sito web.
Sempre meglio affidarsi a web agency professionali con cui instaurare un dialogo costruttivo e chiarire subito esigenze e aspettative.
Agenzie che permettano al cliente di essere in grado di gestire il proprio sito internet aziendale in maniera autonoma.

4. Dotare il sito web di una mappa delle pagine

Google apprezza l'ordine, le gerarchie e le connessioni fra le singole pagine perché i siti ben organizzati possono essere analizzati meglio dagli spider del motore di ricerca, ma sono anche maggiormente fruibili da parte dell'utenza.

Questi due fattori sono alla base della decisione da parte del colosso di Mountain View di premiare i siti che inseriscono una mappa di navigazione al proprio interno.

La sitemap, che sfrutta il formato XML, una volta segnalata tramite lo strumento di Google Search Console, aumenta la possibilità che tutte le pagine del sito vengano correttamente indicizzate dai motori di ricerca, contribuendo ad analizzare e classificare i contenuti dei singoli testi in modo efficace.

La sitemap è quel quid in più che è molto semplice da realizzare, altrettanto da gestire ma che è in grado di offrire dei risultati davvero sorprendenti per quanto riguarda il ranking di Google e il posizionamento all'interno del motore di ricerca. Ricordiamoci che il nostro obiettivo è quello di raggiungere la "pole position".

5. Rendere veloce il caricamento delle pagine del sito

Pensa alla tua esperienza di utente: che cosa fai quando un sito impiega troppo tempo per caricare una pagina?
Ovviamente lo abbandoni dopo qualche secondo e passi a quello successivo per trovare le informazioni che ti occorrono.

Il comportamento appena descritto è quello che adotta la maggior parte degli utenti online, quindi non deve stupirti che Google premi soprattutto quei siti che hanno una velocità di caricamento delle pagine in linea con i più alti standard del settore. Inoltre proprio la velocità con le quali le pagine si visualizzano, anche con una connessione limitata, è uno degli elementi che concorre a far sì che il sito sia davvero user friendly.

Per ottenere questo risultato devi prestare attenzione soprattutto alla homepage, che rappresenta la pagina di atterraggio più frequente, e alle pagine che contengono molte immagini, animazioni e video, che senza le opportune ottimizzazioni risultano più pesanti da caricare. Estensioni e plugin non utilizzati andrebbero disinstallati. Importante anche la scelta dell'hosting e della gestione del server dove carichiamo il nostro sito.

6. Scegliere con cura le immagini e i contenuti multimediali

Le immagini, i video, le animazioni, gli screencast e le infografiche in genere sono un elemento fondamentale per un sito perché i contenuti multimediali rappresentano un elemento di attrazione per gli utenti.

Non tutti sanno, però, che sono anche un importante fattore SEO.

Innanzitutto il peso e la dimensione delle immagini sono due discriminanti che possono incidere sul posizionamento del sito perché se sono troppo grandi e pesanti lo rallentano ma se sono piccole e sgranate disincentivano gli utenti.

Inoltre è fondamentale che le immagini siano ottimizzate in chiave SEO a Bologna o dove si desidera siano posizionate: devono contenere tutte le informazioni necessarie per essere catalogate dai motori di ricerca, non trascurando il tag ALT e pure il nome del file dell'immagine.

Rispettando queste brevi indicazioni quando si scelgono le immagini con le quali costruire il sito, si può ottenere quello sprint in più per migliorare il proprio posizionamento all'interno dei motori di ricerca.

7. Sfruttare i meta tag e i dati strutturati

Un ultimo accorgimento che devi utilizzare per costruire il tuo sito internet in ottica SEO è quello relativo ai meta tag: title, description e keywords.

Si tratta di quelle voci che vengono inserite nel codice html e, applicate a vari elementi della pagina, servono per aiutare il motore di ricerca a navigare il tuo sito e a indicizzarlo in modo corretto.

Come li definisce Google: "I dati strutturati sono un formato standardizzato per fornire informazioni su una pagina e classificarne il contenuto; ad esempio, nella pagina di una ricetta sono gli ingredienti, il tempo di cottura e la temperatura, le calorie e così via".

All'interno delle strategie SEO a Bologna ma vale per tutte le città d'Italia, i meta tag e i dati strutturati rappresentano ancora un elemento molto importante perché sono una sorta di carta di identità del sito che aiuta il motore di ricerca a classificarlo in modo più preciso.

Per la loro stesura occorre essere esperti oppure rivolgersi a specialisti del settore, soprattutto per quanto riguarda le parole chiave, perché un errore in tal senso (tipo farcitura forzata di keywords o keyword stuffing) potrebbe rappresentare una notevole penalizzazione per il ranking del tuo sito.

 

A chi rivolgersi per creare il tuo sito web a Bologna e raggiungere la pole position

La nostra agenzia è specializzata nella realizzazione di siti in ottica SEO, come la nostra web agency Bologna, destinati a conquistare le classifiche dei motori di ricerca.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a costruire il tuo sito internet in linea con le strategie più avanzate, per raggiungere immediatamente le prime posizioni di Google.

Chiamaci e raccontaci le tue esigenze per una consulenza personalizzata: il nostro obiettivo è permetterti di realizzare il tuo sito web per conquistare la pole position.


CONTATTACI CON FIDUCIA

 Per richiedere la nostra visita o un preventivo potete contattare la Web Agency Motori in Pole Position oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI