Rifare il sito web aziendale: quando e perchè è necessario

rifare sito web

  1. Quando arriva la necessità di rifare il sito web aziendale...
    1. La presenza di contenuti superati
    2. Il cambio del settore di operatività dell'azienda
    3. Cambiamenti informatici dei linguaggi di programmazione e protocolli di sicurezza
    4. Estetica e contenuti multimediali superati
    5. Riconfigurare il sito web a Bologna con Motori in Pole Position

Quando arriva la necessità di rifare il sito web aziendale...

Il mondo del web cambia giorno per giorno. Forte dei suoi costanti aggiornamenti e del progresso delle tecnologie che permettono una navigazione sempre più fluida, il web muta pelle e con esso i siti e i portali che lo compongono.

I miglioramenti apportati nel campo delle telecomunicazioni consentono ai progettisti e ai costruttori di siti di apportare modifiche sostanziali alle loro creature con una certa regolarità, adattando i siti stessi alle innovazioni più recenti della rete.

Tuttavia, durante la navigazione è possibile imbattersi in siti non aggiornati e caratterizzati da una lentezza eccessiva nel caricare le pagine, o comunque presentanti contenuti decisamente non in linea con i tempi che corrono.

Spazi web di questo tipo sono esempi classici di siti da aggiornare e ripristinare, con i proprietari che non hanno svolto le operazioni citate per dimenticanze, incapacità o per semplice disinteresse.
Aggiornare un sito web a Bologna o altrove, non è affatto obbligatorio, ma si tenga presente che senza apportare modifiche alla struttura dello stesso si rischia di finire rapidamente nel dimenticatoio: senza usare altri mezzi termini, nel mondo digitale chi non sta al passo coi tempi non sopravvive.

A tutto ciò bisogna aggiungere un altro aspetto non meno importante della questione: ragionando in un'ottica commerciale, un sito non aggiornato e dai contenuti tutt'altro che recenti subirà un netto calo di visite da parte degli utenti, con conseguente mancanza di ricavi economici (qualora fossero in corso campagne pubblicitarie sul sito stesso).

La presenza di contenuti superati

Sempre rimanendo nell'ambito commerciale della questione, vediamo più nel dettaglio quali sono i motivi per cui diviene fondamentale rifare il sito web aziendale affidandosi ad un'agenzia web esperta del settore del settore.

In primo luogo, il rifacimento del sito viene attuato per eliminare o aggiornare contenuti eccessivamente vecchi e inadatti con la realtà dell'azienda a cui questi fanno riferimento. Si prenda il caso in cui il sito di una realtà aziendale operante nel settore dell'abbigliamento presenti merce antiquata e passata di moda.

Il proprietario del sito, rivolgendosi ad un'agenzia web per la revisione dei contenuti del portale, si aspetterà un riammodernamento generale di tutto quel che concerne il catalogo del vestiario messo in vendita.

Riammodernamento che, in questo caso, passerà dall'inserimento della nuova merce attraverso una presentazione più moderna e in linea con quanto offerto da siti analoghi, tenendo conto che sarà anche possibile effettuare un vero e proprio riassetto della struttura del portale per dare un tocco ancor più all'avanguardia alle pagine del sito.

Il cambio del settore di operatività dell'azienda

Un restyling più netto può essere apportato nel momento in cui l'azienda che richiede l'intervento di specialisti della progettazione web, come la nostra web agency a Bologna, abbia effettuato un'inversione di rotta, un cambiamento non soltanto nella tipologia di merce venduta, ma anche nel settore commerciale in cui l'azienda stessa si trova ad operare.

Tornando all'esempio precedente dell'impresa di abbigliamento, si ponga il caso estremo nel quale tale impresa decida di interrompere la vendita di abiti e articoli quali giubbotti, scarpe, prodotti di maglieria per buttarsi a capofitto nella vendita di fotocamere digitali. Un caso al limite, certo, ma perfettamente esplicativo di come la costruzione di un nuovo sito web da parte di un'agenzia specializzata divenga essenziale per favorire il cambiamento.

Una simile trasformazione dell'impegno commerciale di un'azienda può avvenire in seguito ad un cambio di proprietà (es.: un nuovo proprietario incaricato deciso a rilevare la vecchia impresa), o con il vecchio impresario deciso a modificare semplicemente il settore su cui investire il proprio denaro.

Cambiamenti informatici dei linguaggi di programmazione e protocolli di sicurezza

Entriamo in un discorso prettamente informatico. Una delle cause che portano un'azienda a scegliere di modificare il proprio sito riguarda il cambiamento globale dei linguaggi di programmazione. Con una frequenza variabile, infatti, diversi linguaggi di programmazione vengono aggiornati (spesso semplificati) per far fronte alle nuove necessità di scrittura in codice, eliminando comandi obsoleti e puntando invece ad un abbattimento della complessità proprio in fase di scrittura.

Un esempio è dato dal linguaggio di markup HTML, largamente utilizzato per strutturare le pagine web. Lanciato in una prima versione nel lontano 1993, ad oggi HTML è giunto alla versione 5.2 e con la versione 5.3 in fase di realizzazione.

Web dinamico, interagente con server veloci e sicuri e database, il linguaggio PHP la fa da padrone ed è il più utilizzato. Costantemente aggiornato dal 1995, siamo alla versione 7.3.3, è solo uno dei tanti esempi di linguaggi in codice che, venendo rinnovati con il passare degli anni, comportano la necessità di aggiornare le strutture dei siti web in maniera tale da rendere la navigazione più che mai fluida e semplice, e soprattutto sicura.

Nonostante siano già un paio di anni che Google raccomandi di attivare il protocollo https e le certificazioni SSL (sì, il famoso lucchettino verde nella barra degli indirizzi del browser), si trovano ancora tantissimi siti che non si sono adeguato, dando la cattiva impressione di non curarsi della propria sicurezza e soprattutti di quella degli utenti del sito.

Ecco un'altra validissima motivazione per approfittare di un aggiornamento del sito strutturale e di sicurezza.

Estetica e contenuti multimediali superati

Anche la presenza di un'estetica antiquata, nonché di contenuti multimediali superati, rappresenta un motivo più che valido per dare il via alle operazioni di rifacimento del sito web a Bologna e altrove.

In questo caso ci troviamo di fronte ad un discorso strettamente connesso a quello dei linguaggi di programmazione, di cui l'estetica stessa e la multimedialità web fanno parte: la realizzazione, la modifica e l'aggiornamento dei due fattori citati, infatti, sono processi resi possibili sempre dalla scrittura in codice.

È facile accorgersi di un sito caratterizzato da un'estetica ridondante e da elementi multimediali eccessivi: quando l'utente si imbatte in portali di questo tipo, durante la navigazione viene riscontrata una lentezza anomala soprattutto nel caricamento degli oggetti ospitati nella pagina visitata.

Siti web di questo tipo necessitano un restyling in profondità, soprattutto quando l'obiettivo del proprietario del sito è quello di ospitare prodotti commerciali da vendere al grande pubblico.

Riconfigurare il sito web a Bologna con Motori in Pole Position

Dopo aver delineato le motivazioni più valide per apportare modifiche rilevanti all'aspetto del proprio sito web aziendale, vale la pena soffermarsi su una delle agenzie più indicate per portare a termine operazioni di questo tipo.
Stiamo parlando di Media Network, la nostra web agency a Bologna, capace di ripristinare e ottimizzare al meglio l'immagine di una realtà aziendale.

Media Network è in grado di dare vita a campagne marketing di grande impatto per il cliente, ed è sufficiente richiedere un preventivo gratuito su Motoriinpoleposition.it per farsi un'idea di come l'agenzia bolognese operi nel settore della realizzazione e del posizionamento dei siti web.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI