Come aumentare le visite al proprio sito web

Aumentare le visite al proprio sito web

Aumentare le visite al proprio sito web a Bologna o in altre città italiane, è diventata una missione per tutti i proprietari e/o gestori di siti internet. È importante sottolineare che il contenuto di questo articolo è stato sviluppato dagli esperti SEO della nostra web agency di Bologna, al fine di fornire consigli utili e informazioni di valore. Ovviamente, l'obiettivo non è solo aumentare le visite, ma anche convertire tali visite in azioni concrete, come contatti, iscrizioni a liste, richieste di preventivi, prenotazioni e vendite. Approfondiamo questo aspetto.

INDICE DEI CONTENUTI

  1. Realizzare un bel sito web e poi siamo a posto... o forse no?
  2. Per aumentare le visite al tuo sito occorre una strategia
  3. La "sindrome dell'abbandono" da parte della web-agency
  4. Come operiamo per portare visite al tuo sito
  5. Ottimizzare i contenuti: come?
  6. Come fare per aumentare le visite al proprio sito web
  7. Web marketing, ovvero la metafora del pescatore
  8. Proviamo a dargli una mano
  9. Aumentare le visite al proprio sito con la Newsletter
    1. Che cosa inserire nella newsletter
    2. Mailing sì, ma senza esagerare
  10. La pubblicità sul web
  11. Un Influencer per aumentare il traffico al sito
  12. E quindi: come si fa ad aumentare le visite al proprio sito web?

Realizzare un bel sito web e poi siamo a posto... o forse no?

Iniziamo subito sfatando un falso mito: basta creare un bel sito, curato, navigabile e con grafica accattivante, e le visite inizieranno automaticamente ad arrivare.
Non è vero! O perlomeno non è sufficiente.

Non ce ne accorgiamo subito, travolti dall'entusiasmo di aver lanciato il nostro super-sito aziendale, ma purtroppo questo tarlo ci comincia a rodere dopo poche settimane dalla pubblicazione del sito.

Per aumentare le visite al tuo sito occorre una strategia

Questo ci fa venire in mente che forse, spuntando un ottimo prezzo nell'affidarsi per la realizzazione del sito alla prima web-agency che abbiamo trovato o al cugino smanettone, una volta pubblicato il sito, manca ancora qualcosa o, perlomeno, non abbiamo raggiunto lo scopo principale del sito.

La "sindrome dell'abbandono" da parte della web-agency

Ragioniamo: abbiamo pagato qualcuno per farci realizzare il sito, ce lo ha fatto, ce lo ha pubblicato, ci piace... ma non arriva nessuna visita.

Perchè quando il nostro web designer ha accettato di realizzarci il sito si è guardato bene dal proporci tutto ciò che potrebbe contribuire a migliorarne la visibilità, portare visite e generare conversioni, contratti e guadagni?

Ve lo diciamo noi: perchè il lavoro successivo alla pubblicazione del sito è molto più oneroso e difficile della realizzazione del sito stesso. Quindi si è potuto permettere di chiedervi un prezzo basso per un lavoro che noi riteniamo "parziale" e ha "scansato" il problema di doversi sbattere per arrivare a farvi ottenere i risultati desiderati.

Motori in Pole Position segue il cliente nel tempo,
dal progetto del sito web fino all'ottenimento dei risultati

Ovviamente operiamo anche su siti web non realizzati da noi, che correggiamo e ottimizziamo nei limiti del possibile.
Nel caso invece che il sito sia molto vecchio o utilizzi tecnologie obsolete consigliamo il rifacimento del sito stesso.

Come operiamo per portare visite al tuo sito

Occorrerà partire da un'analisi approfondita del sito, dalla navigazione ai contenuti.
Proprio i contenuti rappresenteranno un elemento chiave per l'ottenimento di visite da parte del nostro sito.

Se un contenuto è valido, interessante, che risponde alla richiesta di un utente, che fornisce dettagli importanti e completi, in queso caso, una volta che il contenuto sarà indicizzato, le visite arriveranno abbastanza spontaneamente.
Quindi i contenuti saranno la prima cosa da controllare, analizzare ed eventualmente ottimizzare.

Ottimizzare i contenuti: come?

Ottimizzare i contenuti non significa "allungare il brodo", ma descrivere in maniera esaustiva un argomento, valutare problemi e soluzioni, utilizzare le parole chiave correlate all'"intenzione di ricerca" dell'utente che ha digitato su Google, Bing o altri search engine.

L'obiettivo è ottenere un contenuto completo, e quindi adatto a candidarsi come risultato ideale per la ricerca che l'utente sta compiendo.

Se questa programmazione dello sviluppo dei contenuti del sito viene effettuata già nella fase di progetto, siamo un pezzo avanti.

Purtroppo sappiamo per esperienza diretta che quasi mai è così:

  • i contenuti vengono redatti in fretta e furia, quasi che il loro scopo sia quello di riempire "spazi bianchi" nelle pagine;
  • i contenuti non sono redatti da dei copy professionisti;
  • non c'è stato un piano editoriale pianificato nel tempo;
  • non sono quasi mai ottimizzati per determinate keywords e tanto meno per il "search intent" dell'utent;
  • spesso "subiscono" una navigazione interna insufficiente a causa di una struttura non ottimizzata del sito web.

Ma il sito ci pare bello, navigabile, con bella grafica, magari un po' lentino nel caricamento perchè il realizzatore del sito ci ha detto che "le immagini grandi e di qualità pesano molto", ignorando che per il posizionamento del sito Google adesso fa riferimento solo alla versione su display mobile.
Ma ovviamente, se lo sapeva, ha taciuto...

Quindi il nostro web designer "quasi-tuttologo" ha ottenuto quello che voleva: un bel sito consegnato e fatturato.
Poi quello che succede dopo non è più affar suo.

A noi questo non sembra il comportamento eticamente più corretto, ma non possiamo sindacare per gli altri: preferiamo semplicemente lavorare in un altro modo.

Riguardo l'ottimizzazione del sito web, argomento ampiamente trattato, possiamo rimandarvi ai seguenti articoli del nostro blog:

Adesso è giunto il momento di occuparci dell'argomento principale di questo articolo:

Come fare per aumentare le visite al proprio sito web

La prima cosa da fare è individuare e capire come funzionano i migliori canali e quali strategie usare per portare il maggior numero di "visitatori interessati" sul nostro sito.

Perchè abbiamo evidenziato "visitatori interessati"?

Semplicemente perchè è meglio concentrare le energie per attirare chi può essere interessato al nostro prodotto o servizio, intercettare un bisogno o un'esigenza immediata, individuare il momento migliore per invitare chi già ha manifestato interesse a compiere una azione sul nostro sito, piuttosto che disperdere le nostre risorse sparando a caso o nel mucchio.

Web marketing, ovvero la metafora del pescatore

Per aiutare a comprendere certi concetti, ci piace utilizzare la cosiddetta "metafora del pescatore".
Sarà facile trasporla, con un minimo di immaginazione, nell'ambito del web marketing per il vostro sito web.

In pratica come si organizza un pescatore?

  1. Sceglie il tipo di prede da catturare
  2. Sceglie i luoghi dove catturarli
  3. Sceglie le tecniche per catturarli
  4. Si procura le attrezzature e le esche più idonee per le tecniche di pesca scelte
  5. Si fa esperienza e ritorna nei luoghi migliori utilizzando le tecniche che hanno fruttato meglio per quella tipologia di prede

Tutto questo presuppone:

  1. Conoscenza delle prede, dei loro comportamenti, alimentazione, stagionalità, ecc.
  2. Ricerca delle zone ritenute più idonee per la presenza delle prede che intendiamo catturare
  3. Studio delle tecniche migliori
  4. Pratica con le attrezzature
  5. Affinamento della tecnica, prove sul campo, confronto dei risultati

Qualcuno avrà già aperto gli occhi leggendo gli elementi di questa strategia così ben pianificata e immaginandosela traslata nel mondo del web.

Proviamo a dargli una mano

Scelta del target di clienti potenzialmente interessati dal nostro prodotto o servizio
Scelta dell'area geografica dove operare (locale, nazionale o internazionale)
Definizione e scelta delle tipologie di strumenti più idonei per arrivare al maggior numero di persone e portarle sul nostro sito web

  • Piano editoriale per la pubblicazione sul sito di nuovi contenuti sempre aggiornati, ben esposti e con argomenti di reale utilità.
    Non per ribattere su questo tasto, ma i contenuti del vostro sito ne rappresenteranno il vero valore per quanto riguarda aumento delle parole chiave posizionate e conseguente miglioramento del posizionamento del vostro sito per le nuove keywords inserite e sviluppate nel contenuto dei vostri articoli che troveranno la loro naturale sistemazione nella categoria blog, news, articoli, approfondimenti, ecc.

  • Piano editoriale per la pubblicazione su siti esterni sottoforma di Guest Post di articoli e comunicati stampa che facciano riferimento al proprio sito per approfondimenti e soluzioni. Questo contribuirà al miglioramento del posizionamento naturale del vostro sito web giocando opportunamente sul link building e l'utilizzo di parole chiave correlate al vostro business.
    Dovremo utilizzare la nostra abilità di PR per intessere relazioni con altri siti web, ma se comprendiamo il meccanismo, usandolo con lealtà e onestà, ne trarremo senza dubbio notevoli benefici.

  • Piano editoriale per la pubblicazione con continuità sui canali social di contenuti interessanti che facciano capo al proprio sito.
    Per contenuti interessanti non intendiamo solo link ad una pagina del sito, ma sondaggi, post su argomenti correlati, esempi di utilizzo del prodotto, testimonianze video dell'utilizzo di un vostro servizio, casi studio, contenuti promozionali per la diffusione del brand e aumentarne la notorietà e la visibilità, puntando sugli elementi che vi differenziano dalla concorrenza trasformandoli in esclusività che solo voi potrete offrire.

  • Piano editoriale per la diffusione di contenuti con "call to action" tramite newsletter

Aumentare le visite al proprio sito con la Newsletter

Un elemento molto importante nella nostra strategia per aumentare le visite al sito è quello di implementare la creazione di liste.
Sappiamo benissimo quanto sia importante e privata la nostra email, quindi prima che qualcuno ce la conceda occorrerà fornire delle ottime motivazioni per ottenerla.

Non si dà niente per niente, quindi nella nostra strategia di web marketing occorrerà offrire qualcosa che rappresenti un valore reale per il nostro potenziale lead, una infografica da scaricare, un demo dei nostri prodotti, un'offerta a tempo e così via.

Offrire contenuti gratuiti di qualità è un ottimo modo per ricevere più condivisioni e, di conseguenza, aumentare le visite al tuo sito web ed accrescerne il pubblico.

Una volta costruita la nostra prima lista potremo utilizzarla per inviare una newsletter tramite un servizio di mailing professionale che, con i loro server smtp autenticati, costantemente controllati per non finire in black list, permetteranno di far giungere la nostra mail alla quasi totalità di indirizzi della nostra mailing list.

Che cosa inserire nella newsletter

Potremo inviare una mail per informare sul nostro ultimo interessante contenuto pubblicato, così come inviare una offerta sul lancio di un nuovo prodotto, o nel post-vendita richiedere una recensione del loro acquisto o se hanno gradito il nostro servizio, oppure chiedere di girare la mail ad un conoscente potenzialmente interessato.

Una volta che la nostra lista sarà cresciuta, potremo segmentarla suddividendola in sotto-liste, ad esempio per un mailing ai clienti che hanno già acquistato, differenziandoli da quelli che ancora non lo hanno fatto, ovviamente presentandogli mail diverse per contenuto.

Mailing sì, ma senza esagerare

L'utilizzo coscienzioso anche nel numero di invii mensile contribuisce sensibilmente all'aumento di visitatori e quindi potenziali clienti.

Perchè potenziali clienti?

  1. Ci conoscono già
  2. Ci hanno dato fiducia iscrivendosi alla lista
  3. Possiamo fornire loro il contenuto su misura per ottenere la conversione che ci interessa
  4. Potremmo sfruttarli per un passa parola

La pubblicità sul web

Sicuramente tutti vediamo o subiamo la pubblicità su web, social, app e chi più ne ha ne metta.
Per portare visite può servire anche quella, se ben fatta e con target estremamente definiti a livello di luogo e interessi.
Ma non vogliamo parlare di questo tipo di pubblicità, bensì quella utilizzando un influencer.

Un Influencer per aumentare il traffico al sito

Una tattica social di ottimo livello è quella di sfruttare l'influenza di personaggi social con notevole seguito di followers.
L'ideale è contattare gli influencer che hanno in comune con te la stessa tipologia di pubblico.

I migliori influencer ricevono molte sollecitazioni per la condivisione di contenuti per cui è bene costruire lentamente delle relazioni reciproche che generino un rapporto di fiducia, magari un po' "incentivato", condividendo i loro post, mettendo Like, per poi far sì che i nostri contenuti che condivideranno con i propri followers raggiungano una bella fetta di target.

Ovviamente i contenuti da condividere dovranno essere molto interessanti, unici e soprattutto utili per il pubblico dell'influencer.
Il successo di questa strategia può premiare molto e indirizzare una bella fetta di utenti verso il nostro sito.

E quindi: come si fa ad aumentare le visite al proprio sito web?

Tornando alla metafora del pescatore l'ultimo punto recitava "Affinamento della tecnica, prove sul campo, confronto dei risultati".

Far tesoro dell'esperienza ottenuta, dei tentativi, dei successi e dei fallimenti ottenuti durante le nostre operazioni di web marketing ci aiuterà tantissimo nell'individuare la strategia migliore per aumentare le visite al nostro sito web.

Ovviamente Motori in Pole position si propone come interlocutore ideale in tutti i casi in cui si desideri aumentare il traffico di visitatori al proprio sito.

La nostra esperienza è al vostro servizio, per farvi risparmiare tempo e denaro, ascoltandovi e valutando le strategie migliori per aumentare le visite al vostro sito web.

 

CONTATTACI PER AUMENTARE LE VISITE AL TUO SITO WEB

Per richiedere la nostra visita per una consulenza o un preventivo potete contattare la Web Agency Motori in Pole Position oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI