Il tuo sito va giù? Analisi e rimedi al calo di visite in 7 step

Calo di visite al sito web: Soluzioni

Se sei il titolare di un sito web aziendale, sai quanto sia importante mantenere un flusso costante di visite al tuo sito internet. Nonostante tutti i tuoi sforzi, può capitare che il traffico del tuo sito web diminuisca, e ciò può avere un impatto negativo sulla tua attività. In questo articolo, redatto dalla nostra web agency di Bologna, troverai una guida passo-passo su come analizzare il calo di visite del tuo sito web a Bologna, o in qualsiasi altra parte d'Italia e come applicare i rimedi necessari per riportare il traffico del sito web alle tue aspettative.

Il calo di visite del sito web aziendale può avere conseguenze negative sulla tua attività. In questo articolo, analizzeremo e offriremo soluzioni per affrontare questo problema in 7 semplici passaggi.

  1. Scoprire le cause del calo di visite
    1. Come analizzare il traffico del tuo sito web a Bologna
  2. Valutazione della qualità del contenuto
    1. Controlla lo stato delle parole chiave
  3. Analizza la concorrenza
  4. Contro il calo di visite ottimizza la struttura del sito
    1. E' bene avere contenuti aggiornati
  5. Migliora la tua strategia di link building
  6. Analizza l'esperienza dell'utente
    1. Miglioramento dell'esperienza utente
    2. Velocità di caricamento delle pagine
    3. Tecniche di ottimizzazione del sito
    4. Adattabilità a dispositivi mobili
  7. Monitora e adatta la tua strategia contro il calo di visite

Scoprire le cause del calo di visite

La prima cosa da fare quando si affronta una diminuzione delle visite del sito web è di analizzare il traffico del sito web.

Come analizzare il traffico del tuo sito web a Bologna

Utilizza strumenti di analisi statistica degli accessi per ottenere informazioni dettagliate sul traffico del tuo sito web. Analizza il traffico nel corso del tempo e identifica i periodi in cui il traffico è diminuito.
In questo modo, potrai capire se il calo del traffico è stato repentino o graduale e se il traffico è stato influenzato da eventi esterni, come aggiornamenti dell'algoritmo dei motori di ricerca.

Utilizzando strumenti software di statistica accessi come Google Analytics e Search Console potrai:

  • Identificare le pagine con meno visite
  • Monitorare la durata delle sessioni
  • Analizzare la provenienza del traffico

Controlla anche la presenza di eventuali blocchi agli spiders dei motori nel file robots.txt.

Valutazione della qualità del contenuto

Il contenuto è fondamentale per il successo di un sito web e conviene riconsiderarlo quando si verifica una diminuzione delle visite.
Valuta la qualità dei tuoi contenuti per assicurarti che rispondano alle esigenze dei visitatori, fornendo contenuti informativi completi ed interessanti.
Verifica che i contenuti siano ottimizzati ognuno per un search intent specifico e che non vi sia cannibalizzazione fra alcuni contenuti del sito.

Controlla lo stato delle parole chiave

Per chi come noi, si occupa di posizionamento siti web a Bologna, sa bene quanto valore abbiano, le parole chiave. Le parole chiave sono uno degli elementi chiave che determinano il posizionamento del tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca.
Controlla le tue parole chiave per vedere quali di queste, nel periodo dove si è verificato il calo di traffico, ahnno subito variazioni nelle posizioni e nella quantità di traffico.
Utilizza strumenti come Google Search Console, SEOZoom o SEMrush per identificare le parole chiave e le posizioni del tuo sito web nei risultati di ricerca dei motori di ricerca.

Analizza la concorrenza

Analizzare la concorrenza può fornirti informazioni preziose sui motivi del calo del traffico del tuo sito web.
Analizza i siti web dei tuoi concorrenti e valuta i loro contenuti, le loro parole chiave e le loro strategie di marketing.
In questo modo, potrai identificare le aree in cui i tuoi concorrenti sono più forti e migliorare la tua strategia di marketing.

Contro il calo di visite ottimizza la struttura del sito

Una struttura chiara e intuitiva può facilitare la navigazione e aumentare le visite.

La nostra web agency, si occupa di SEO a Bologna, ormai da anni e ha ben chiare, quali siano le strategie da utilizzare, per ottimizzare un sito web a Bologna. Cos’è la SEO?
La SEO è la tecnica multidisciplinare che ci consente di gestire con l'esperienza e gli strumenti professionali adeguati, tutte le fasi di ottimizzazione di un sito web.
Anche un "non aumento" di traffico al sito può essere causato da una navigazione non chiara e ottimizzata.Delle voci di menu chiare e "parlanti" indicheranno il contenuto collegato, invogliando l'utente a cliccarci per giungere al contenuto che si aspetta.

E' bene avere contenuti aggiornati

Il contenuto del sito web è uno degli elementi chiave che determinano il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca dei motori di ricerca.
Uno dei motivi del calo di traffico del sito potrebbe essere quello di non avere contenuti aggiornati e, in base alla propria nicchia di mercato, questo può causare rimbalzi e diminuizione di visite nel tempo.

  • Aggiorna il tuo contenuto per renderlo più pertinente e interessante per i tuoi visitatori.
  • Aggiungi nuovi contenuti e aggiorna quelli esistenti per mantenere il tuo sito web al passo con le tendenze di ricerca degli utenti.

Migliora la tua strategia di link building

La link building è un altro elemento importante che determina il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca dei motori di ricerca.
Migliora la tua strategia di link building per aumentare il numero di link di alta qualità che puntano al tuo sito web.

Utilizza tecniche di link building come la creazione di contenuti di alta qualità, la partecipazione a forum e comunità online, la collaborazione con altri siti web per la creazione di contenuti e la partecipazione a programmi di guest blogging.

Verifica sempre il tuo profilo di link acquisiti affinche appaia naturale ed omogeneo.

Analizza l'esperienza dell'utente

L'esperienza dell'utente è un altro elemento importante che determina il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca dei motori di ricerca.
Analizzare con obiettività l'esperienza dell'utente sul tuo sito web e identificare le aree in cui puoi migliorare è un ottimo punto di partenza.
Assicurati che il tuo sito web sia facile da usare, veloce da caricare e che fornisca informazioni pertinenti e di alta qualità ai tuoi visitatori.

Miglioramento dell'esperienza utente

Per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente:

  • Utilizza una gerarchia di navigazione semplice e chiara
  • Crea una mappa del sito (utile anche ai motori di ricerca)
  • Aggiungi breadcrumb per facilitare la navigazione in caso di siti con diversi livelli di profondità.

Velocità di caricamento delle pagine

Le pagine che si caricano lentamente possono far allontanare i visitatori. I temnpi di attesa al giorno d'oggi sono ridottississimi e la possibilità di "skippare e passare ad altro" ci dà margini minimi nei tempi di caricamento delle pagine di un sito web.
L'utente si è abituato ad una risposta immediata e dobbiamo cercare sempre di offrirgliela, utilizzando le tecniche opportune. Se un utente "X" dovesse entrare nella nostra Pagina “Realizzazione siti web a Bologna” e dovesse aspettare, più di 20 secondi per accedere ai contenuti, molto probabilmente perderebbe d’interesse e andrebbe a fare la sua ricerca su un altro sito.

Tecniche di ottimizzazione del sito

Per ridurre i tempi di caricamento, considera:

  • Il dimensionamento e la compressione e delle immagini
  • L'uso di un Content Delivery Network (CDN)
  • La minificazione di CSS e JavaScript

Adattabilità a dispositivi mobili

Un sito responsive è fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio o recuperare un pubblico che ci ha abbandonato.

Per rendere il tuo sito adattabile a dispositivi mobili conviene utilizzare tecniche di design responsivo e reattivo:

  • Utilizza un layout fluido
  • Testa il sito su diversi dispositivi e browser
  • Ottimizza le immagini e il testo per schermi più piccoli

Monitora e adatta la tua strategia contro il calo di visite

Una volta implementati i rimedi necessari, monitora il traffico del tuo sito web e l'efficacia delle tue strategie.
Adatta la tua strategia in base ai risultati e alle tendenze di ricerca degli utenti.
Mantieni il tuo sito web aggiornato e pertinente per recuperare e mantenere il flusso di traffico costante nel tempo.

Riepilogando

Il calo di visite del sito web aziendale può essere un problema frustrante, ma ci sono soluzioni che possono aiutare a recuperare il traffico del sito web. Seguendo i 7 step descritti in questo articolo, puoi analizzare il traffico del tuo sito web, identificare le ragioni del calo del traffico e applicare i rimedi necessari per riportare il traffico del sito web alle tue aspettative. Ricorda di monitorare costantemente il traffico del tuo sito web e di adattare la tua strategia di conseguenza.

Questi step possono essere gestite in autonomia, ma per lo sviluppo di strategie articolate che includono strumenti di analisi professionali con raccolta e confronto di dati della tua presenza sul web, dei tuoi concorrenti e della tua nicchia di mercato, oltre allo sviluppo di contenuti e operazioni di web marketing più complesse come la link building, è bene rivolgersi a web agency specializzate in grado di svolgere tutte queste operazioni, utilizzando esperienza, capacità e strumenti professionali.

Per richiedere la nostra visita per una consulenza o un preventivo potete contattare la nostra Web Agency Motori in Pole Position.
Oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039 per un contatto immediato.

Contattaci via WhatsApp



APPROFONDISCI I CONCETTI