Consulenza SEO per siti web

Consulenza SEO per siti web offerta da Professionisti SEO

La consulenza SEO è un servizio individuabile come base di partenza per tutti coloro che vogliono affermare la loro presenza e ottenere visibilità online per mezzo della realizzazione, ottimizzazione e potenziamento del sito web aziendale.

La Consulenza SEO viene identificata come un insieme di servizi forniti da una web agency che permettono di creare un percorso definito e ottimizzato per ottenere i risultati desiderati e concordati in fase di progetto di un sito web.

Per mezzo di analisi e confronti vengono identificate le operazioni necessarie e la sequenza operativa da applicare su misura per il cliente e il suo sito web.

Ogni situazione è un caso a sè, da analizzare con scrupolo e con i software e l'esperienza indispensabile per interpretare i dati; non possono essere applicati soluzioni e trattamenti generici che risulterebbero poco efficaci.

INDICE DEI CONTENUTI

  1. Perché ti serve una consulenza SEO?
  2. Servizi di consulenza SEO: come procediamo
  3. 1. Analisi SEO preliminare
  4. 2. Studio dei competitor e dei web trend
  5. 3. Analisi e ricerca delle parole chiave
  6. 4. Struttura delle informazioni
  7. 5. Ottimizzazione SEO dei contenuti
    1. Cosa sono i metatag?
  8. 5. Velocità del sito web
  9. 6. Ottenimento di link in entrata
    1. Che cos'è un link in entrata nel nostro sito?
    2. Link Building
  10. 7. SEO per ecommerce
  11. 8. SEO internazionale
  12. Quanto costa una consulenza SEO?
    1. Perchè scegliere Motori in Pole Position per la consulenza SEO

Perché ti serve una consulenza SEO?

Principalmente per ottenere un miglioramento generale del proprio business.
Quindi ottenere maggiori vendite, aumentare la visibilità, migliorare la reputazione online e la fiducia dei potenziali clienti, ottenere un vantaggio sui tuoi competitor.
La figura del consulente SEO è in grado di aiutarti ad orientare il tuo business al fine di raggiungere obiettivi specifici e misurabili sui motori di ricerca.

Servizi di consulenza SEO: come procediamo

1. Analisi SEO preliminare

Un’analisi SEO preliminare ci permette di valutare la situazione attuale del sito se già esistente oppure valutare l'ambito in cui questo sito verrà sviluppato, da un punto di vista di settore, competitors, target clientela e obiettivi.

Nel caso di un sito web esistente la nostra web agency verificherà gli elementi essenziali del funzionamento del sito rispetto ai motori di ricerca: l'assenza di blocchi alla corretta indicizzazione dei contenuti da perte degli spiders dei motori di ricerca, la conformità con le tecnologie web più recenti, la corretta semantica dei contenuti relativamente al target e agli obiettivi del sito, tanto per elencarne alcuni.

2. Studio dei competitor e dei web trend

Pur non trattandosi di una vera e propria ricerca di mercato a tutto tondo, è importante procedere con lo studio del settore dove opererà il sito web su cui intervenire con un'ottimizzazione SEO.

Questa prima operazione di consulenza SEO è fondamentale e consiste nel verificare i web trend da parte del professionista SEO, ossia le tendenze nella ricerca per le keywords di quel settore ed, infine, esaminare la concorrenza sul web, i siti già posizionati, individuando i loro punti di forza e di debolezza, per comprendere come agire poi sul sito da ottimizzare.

3. Analisi e ricerca delle parole chiave

La nostra web agency è dotata di strumenti sofware molto potenti per la ricerca e analisi delle parole chiave.
Le keywords sono elementi molto importanti per le quali è possibile verificare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca.

E' possibile fare confronti, scoprire nuove keyword correlate, le keyword relative al tuo brand, le keywords della concorrenza, ossia le parole chiave per le quali i tuoi competitor sono posizionati, e soprattutto le keyword che utilizzano i tuoi utenti quando ricercano un contenuto come quello del tuo sito.

Queste informazioni sulle parole chiave sono vitali nella consulenza SEO perchè, grazie ai risultati ottenuti e ponderati, un SEO specialist sarà in grado di:

  • Progettare una pianificazione degli interventi SEO
  • Sviluppare o correggere la navigazione del sito web
  • Creare un piano editoriale di sviluppo dei contenuti
  • Operare ai fini della popolarità del brand

4. Struttura delle informazioni

Abbiamo completato tutte le analisi preliminari, settore, concorrenza e keywords, adesso è tempo di passare a creare il progetto del sito, ossia come organizzare la fruibilità delle informazioni necessarie per la realizzazione del sito web: la struttura gerarchica dei contenuti e della navigazione.

Dobbiamo considerare a pari livello, sia per la navigazione dell'utente che per la scansione del sito da parte del motore di ricerca, la facilità di passaggio da un contenuto all'altro, la "navigabilità del sito", secondo una sequenza logica di approfondimento, con una gestione dei collegamenti interni e una navigazione principale molto chiara e snella.

Una disposizione dei contenuti principali orizzontale, direttamente collegati alla home page e raggiungibili con un click da qualunque pagina grazie ad un menu di navigazione ben concepito, contribuirà ad una efficiente indicizzazione, anche grazie anche ai contenuti distribuiti gerarchicamente "sotto" i contenuti principali che li linkeranno, generando maggiore autorevolezza per il contenuto principale.

5. Ottimizzazione SEO dei contenuti

Una volta decisa la struttura e realizzati i contenuti, raggiungibili con una navigazione chiara ed efficiente, è opportuno procedere ad inserire i metatag.

Cosa sono i metatag?

I metatag sono dei metadati, o dati strutturati, ossia informazioni che descrivono un insieme di dati, usati nella formattazione html per essere utilizzati da browser e motori di ricerca e ottenere ulteriori informazioni utili a catalogare correttamente il contenuto di una pagina web.

Title, description, istruzioni per i robots, per la cache, reindirizzamenti e moltissimi altri sono tutti elementi che vanno considerati e ottimizzati per ogni contenuto nel servizio di consulenza SEO.

5. Velocità del sito web

Un fattore che sempre di più ha influenza sul posizionamento del sito è la velocità di caricamento del sito.
Il suo indice di performance, misurato da vari tools online come PageSpeed Insight, Web Page Test, GTmetrix e molti altri, ci mostra la percentuale di performance web del sito e un esame degli elementi, evidenziandoci quelli ben funzionanti e quelli da ottimizzare.

Nella consulenza SEO vengono specificati gli elementi da ottimizzare, che possono variare da immagini troppo pesanti, cache non performante, compressione gzip non attiva, script non ottimizzati, reattività del server e moltissime altre.

Lo scopo è ottenere un sito veloce e performante con tempi di attesa ridotti al minimo, per una navigazione piacevole e senza problemi, oltre a permettere una facile e veloce indicizzazione delle nostre pagine web.

6. Ottenimento di link in entrata

Che cos'è un link in entrata nel nostro sito?

Può essere definito come un collegamento ipertestuale ad un approfondimento di un concetto espresso su un altro sito, un'attestazione di fiducia che, in base al volume di ricerca della KW contenuta nel testo del link (anchor-text) e altri fattori, come l'autorità del sito, il suo posizionamento e i link che riceve a sua volta, portano succo, "link-juice" e quindi valore e traffico al nostro sito.

Ottenere backlink è una tecnica efficace e allo stesso tempo molto delicata, perchè i link ottenuti devono sempre apparire come naturali, ossia inseriti nella frase in modo naturale e non artificioso, pena rischio serio di penalizzazione da parte del motore di ricerca.

Sia il motore di ricerca che l'utente che naviga sulla pagina dovrebbero interpretare il link come un approfondimento o un riferimento realtivo all'informazione scritta in quel paragrafo, avente lo scopo di arrichire e ampliare quanto espresso nella pagina web.

Link Building

Prima di iniziare una campagna di link building è necessario che il consulente SEO esegua con software specifici un controllo del profilo backlink della concorrenza, esaminare i contenuti che riceveranno i link in entrata, selezionanadoli in base a quanto ottimizzabili per la keyword contenuta nell'anchor-text del link esterno diretto a quella pagina del nostro sito.

Questa tipologia di consulenza SEO è un lavoro complesso dove è necessario avere conoscenze tecniche, linguistiche, e una buona dose di capacità di pubbliche relazioni con i gestori dei siti web dai quali desideriamo ricevere un link.

L'operazione di link building non può essere mai una soluzione una-tantum perchè richiede un monitoraggio dell'evoluzione del posizionamento del sito nel tempo in modo da apportare correttivi on-site e seguire con un piano editoriale ad-hoc la pianificazione dei contenuti che verranno pubblicati sui siti esterni.

Ad oggi è considerato il metodo più performante per migliorare il posizionamento del sito, a patto che venga svolto da professionisti in grado di saper gestire questo lavoro molto delicato.

7. SEO per ecommerce

La consulenza SEO di un sito eCommerce è parte integrante della struttura del sito e deve essere implementata fin dalle fasi iniziali del progetto.

Non si tratta quindi solo di fare in modo che i titoli e le descrizioni (intesi come metatag) siano presenti e ottimizzati, ma occorrerà prevedere tutta una serie di presenze e funzionalità affinchè il sito "risponda bene" all'indicizzazione dei motori di ricerca.

Consideriamo che lotteremo contro giganti del web, super portali ricchissimi e organizzati, per cui non possiamo trascurare alcun dettaglio.

Suggeriamo un breve elenco di elementi indispensabili da considerare sin dalla fase progettuale:

  • La navigazione del sito deve essere estremamente chiara e portarti al prodotto cercato nel minor numero di click possibile (specialmente su mobile)
  • Il percorso di acquisto deve essere semplice, veloce e chiaro, oltre a trasmettere sicurezza, garanzie e fiducia.
  • Organizzazione gerarchica per categorie con ampia descrizione, foto e video
  • Le foto, i video e le infografiche dei prodotti devono essere realizzati da professionisti in grado di garantire ottima qualità.
  • La descrizione del singolo prodotto deve essere:
    1. Completa, estesa, ricca ed esaustiva, non un paragrafo messo lì "perchè ci vuole"
    2. Assolutamente originale, non scopiazzata. Mai!
    3. Dotata di molte foto di ottima qualità e in grado di essere facilmente indicizzate dai motori di ricerca (spesso ad un sito eCommerce si arriva da una foto trovata nei risultati di ricerca)
  • Correlazioni da far apparire nella pagina del prodotto:
    1. Esempi dove e come utilizzare quel prodotto (magari con foto e video)
    2. Video dimostrativo del prodotto
    3. Prodotti correlati
    4. Testimonianze dell'utilizzo di quel prodotto, meglio se in formato video
  • Altre funzionalità importanti a livello SEO e contenutistico:
    1. Blog

8. SEO internazionale

Tutto quello che è stato trattato in precedenza va applicato anche nel caso della consulenza SEO internazionale.

Partiremo da un sito multilingua con ottimizzazioni specifiche per quella versione, ben distinta dalle altre versioni, specifica per un Paese in cui ci si vuole posizionare e che utilizza correntemente quella lingua.

La nostra web agency di Bologna è in contatto con SEO specialist internazionali che collaborano con noi, tutti madrelingua e conoscitori della cultura locale, del linguaggio corrente di quel Paese ed esperti SEO per ottimizzare la versione in lingua del vostro sito nel migliore dei modi.

Quanto costa una consulenza SEO?

Ogni singola richiesta viene valutata per capire se i tuoi obiettivi sono raggiungibili e per indirizzarti verso l’opzione più adatta al tuo business: da un intervento on-site tecnico o a livelo di contenuti, fino ad un serivizio SEO completo e continuativo che riesca a coprire tutte le necessità.

Il costo di una consulenza SEO può variare in base alla complessità del mercato di riferimento e dai tuoi competitor e del livello attuale di ottimizzazione della tua area web, in quanto non esiste un pacchetto di servizi SEO preconfezionato, ma offriamo sempre un servizio personalizzato per il tuo business e per i tuoi obiettivi.

 

Perchè scegliere Motori in Pole Position per la consulenza SEO

La web agency Motori in Pole Position si propone per la consulenza SEO a Bologna, in tutta l'Emilia Romagna e nel resto d'Italia, come unico interlocutore per il tuo progetto web, dal'idea alla pubblicazione, fino al posizionamento sui motori di ricerca, che abbia necessità di conquistare la visibilità sul web.

CONTATTACI CON FIDUCIA

Per richiedere la nostra visita o un preventivo potete contattare la Web Agency Motori in Pole Position oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039.

Contattaci via WhatsApp


APPROFONDISCI I CONCETTI