Contattaci via WhatsApp
Se hai creato un nuovo sito web per il tuo business e stai riscontrando un basso traffico, potrebbe essere dovuto a una mancanza di ottimizzazione per i motori di ricerca, nota come SEO (Search Engine Optimization). Questi consigli sono stati sviluppati dagli esperti della nostra web agency di Bologna, specializzati in SEO e ottimizzazione siti web a Bologna e in tutta Italia. La SEO è fondamentale per aumentare la visibilità del tuo sito web e attirare un maggior numero di visitatori interessati ai tuoi prodotti o servizi.
INDICE DEI CONTENUTI
- Scopriamo insieme le finalità della SEO a Bologna e in tutta Italia
- Che cosè la SEO
- Le strategie SEO
- Pianificazione SEO durante la progettazione del nuovo sito web a Bologna o altrove
- SEO per sito web già esistente
- Abbiamo già finito con la SEO?
- SEO ON-SITE
- SEO ON-PAGE
- SEO OFF-SITE
- Conclusioni: la SEO è davvero indispensabile?
Scopriamo insieme le finalità della SEO a Bologna e in tutta Italia
Cosa mira ad ottenere e come può essere utile per far conoscere il tuo business online?
Che cosè la SEO
La SEO è un insieme di strategie volte ad aumentare la visibilità di un sito web migliorando la sua posizione nella classifica dei motori di ricerca, nei risultati non a pagamento, chiamati "risultati organici", ossia il cosiddetto posizionamento "naturale", senza sponsorizzazioni pubblicitarie, di un contenuto presente sul web, pagina, sito, documento, immagine, video o quanto altro.
La SEO è in continua evoluzione, quindi è essenziale essere al corrente delle ultime novità, come gli esperti SEO della nostra web agency a Bologna.
In particolare, Google cambia regolarmente i suoi algoritmi, influenzando i parametri del ranking, il che significa che ciò che ha funzionato ieri potrebbe non essere più efficace oggi: è fondamentale scoprire i cambiamenti il prima possibile per evitare che il tuo business venga ostacolato.
Per questo motivo, i professionisti e le web agency che si occupano di SEO devono essere costantemente aggiornati e formati per testare nuove tecniche e fornire sempre servizi di alta qualità.
Le strategie SEO
Le strategie SEO sono varie e riguardano diversi aspetti dell'ottimizzazione degli elementi che compongono un sito web:
- La struttura del sito
- Il codice HTML
- I contenuti testuali
- La gestione dei link
Pianificazione SEO durante la progettazione del nuovo sito web a Bologna o altrove
La pianificazione SEO è un elemento chiave nella progettazione di un sito web.
La SEO dovrebbe essere pianificato fin dall'inizio del lavoro per garantire che il tuo sito web a Bologna o altrove, abbia una profonda comprensione della compatibilità con i motori di ricerca.
La SEO è un elemento centrale del web design e dello sviluppo.
Se lo si ignora, si rischia di essere penalizzati dai motori di ricerca e rimanere pressochè invisibili.
Un sito web ben progettato e allo stesso tempo ben posizionato nei motori di ricerca vi permetterà di raggiungere sia i vostri obiettivi di business che la visibilità e consapevolezza del marchio.
SEO per sito web già esistente
Per una buona operazione di SEO su un sito web esistente valgono gli stessi elementi enunciati di seguito, considerando che molto dipenderà dal livello di ottimizzazione attuale e da quello che desideriamo raggiungere.
In molti casi il lavoro sarà molto più lungo rispetto a quello occorrente per un nuovo sito, specialmente nei casi in cui sia necessario mettere mano al template, modificare la navigazione, sostituire o ottimizzare contenuti, aggiungere nuovi contenuti ottimizzati per gli obiettivi SEO che ci siamo prefissati.
Scegliere e pianificare le keyword
Primo elemento da considerare è la scelta e selezione delle parole chiave.
Occorre compilare una lista di keywords a cui puntare e di contenuti ottimizzati da integrare nel nostro sito.
Questo elenco può guidare la struttura del tuo sito e anche modellare i tuoi sforzi di inbound marketing in modo da aumentare la conversione.
Puntare su keyword pertinenti e con un buon volume di ricerca sarà più efficace che farcire i contenuti di parole chiave poco appetibili e a basso (o inesistente) volume di ricerca.
L'importanza del volume di ricerca nella scelta della paola chiave
Partiamo dal presupposto di chi, pur svolgendo un'altra professione, decide di iniziare a fare SEO per conto proprio, non avendo ben chiaro come funziona un motore di ricerca online.
Questo non ha impedito loro di avere un sito web e aspettarsi che il traffico arrivi naturalmente.
Stiamo parlando di proprietari di piccole imprese, imprenditori o chiunque abbia un interesse personale in Internet.
Per questo motivo devono diventare consapevoli della differenza tra risultati di ricerca organici e a pagamento, il ruolo delle parole chiave, l'ottimizzazione dei contenuti, della piattaforma server dove risiede il sito e l'importanza del monitoraggio costante e della manutenzione tecnica dei loro siti.
Mirare all'ottenimento di traffico organico utilizzando parole chiave molto rilevanti e con alto volume di ricerca in contenuti ottimizzati, permetterà di accorciare i tempi e arrivare più facilmente ai risultati di posizionamento sperati.
La ricerca delle parole chiave è uno dei passi chiave nell'ottimizzazione on-page del sito, così come l'ottimizzazione dei contenuti.
La ricerca delle parole chiave ti aiuta a decidere le migliori parole e frasi che sono più rilevanti per la tua nicchia.
L'inserimento effettuato con criterio ed esperienza delle parole chiave nel contenuto ti permette alla fine di aumentare il volume di ricerca della tua pagina, che aumenterà il ranking su Google e altri motori di ricerca.
Ottimizzazione SEO della struttura e della navigazione del sito
Una volta decisa la scelta delle migliori parole chiave per pertinenza, obiettivi e volume di ricerca, l'ottimizzazione di un nuovo sito web, secondo gli esperti SEO della nostra web agency a Bologna, prosegue con la progettazione della struttura del sito, della navigazione e dei collegamenti interni.
La struttura del sito va determinata fin dalle prime fasi della realizzazione del nuovo sito, in quanto sarà molto difficile farlo correttamente nelle fasi successive di sviluppo e promozione.
Una gerarchia efficace di link interni e voci di menu ben strutturate permette di massimizzare la potenza del contenuto del sito.
La navigazione deve essere efficace sia per i visitatori che per gli spider di Google che analizzano costantemente il nostro sito.
Questo, insieme agli altri elementi tipicamente SEO contribuisce in maniera rilevante alla completezza dell'indicizzazione e successiva valutazione delle pagine da parte degli algoritmi dei motori di ricerca che provvederanno a posizionarci in classifica e mostrarci nei risultati di ricerca.
Abbiamo già finito con la SEO?
Macchè, siamo solo all'inizio. Adesso dobbiamo valutare i tre aspetti in cui possiamo suddividere gli "ambienti" SEO.
- SEO ON-SITE
- SEO ON-PAGE
- SEO OFF-SITE
SEO ON-SITE
Per SEO on-site si intende tutto quello che è collegato o relativo al dominio, al server, al template, alla struttura tecnica.
Gli elementi che interessano la SEO on-site sono:
- L'autorevolezza del dominio
- La velocità di caricamento del sito e di visualizzazione degli elementi delle pagine
- La sicurezza del sito con l'utilizzo di protocollo SSL e https
- La facilità di navigazione e usabilità del sio
- Il livello di "responsività" del layout del sito
- L'ottimizzazione "mobile friendly"
Infine è opportuna la presenza di una sitemap.xml presente nella root del sito, da segnalare a Google per mezzo della nostra Search Console.
SEO ON-PAGE
Per SEO on-page facciamo riferimento a tutto quello che riguarda il contenuto delle pagine.
Dalla scelta del font alla lunghezza del testo, alla suddivisione corretta in paragrafi e all'utilizzo di Heading gerarchici (Title e sottotitoli H1, H2, H3, H4), per passare all'utilizzo nel testo, nei titoli e metatag, della main keyword, la parola chiave principale alla quale dovrebbe essere "dedicata" la singola pagina.
La disposizione di questi elementi determinerà la leggibilità del contenuto, obbligatoriamente originale, corretto grammaticalmente, di lettura gradevole e che sia realmente utile all'utente e completo a livello di informazioni fornite.
La distribuzione delle keywords nel testo è un elemento molto importante, non dovranno essere poche, ma neanche saturare l'articolo, dovranno essere presenti nei meta-elementi della pagina e, soprattutto, si dovrà immediatamente comprendere che l'articolo è ben strutturato per la main-keywords e le parole chiave correlate e i sinonimi della parola chiave principale, soddisfacendo il "search intent" dell'utente.
Anche gli elementi multimendiali dovranno essere adeguatamente ottimizzati, usando TAG ALT descrittivi e comprensibili, permettendo di completare al meglio l'indicizzazione della pagina e, ad esempio, contrubuire allo stesso tempo a migliorare la User Experience di persone con deficit visivi, utilizzando plugin che aiutino la navigazione degli ipovedenti.
SEO OFF-SITE
Questa è la categoria di più alto livello dell'ottimizzazione per i motori di ricerca.
La SEO off-site si riferisce ad attività al di fuori del codice, del design e del contenuto del tuo sito, anche se sono ancora cose che puoi influenzare indirettamente.
Quando la gente sente parlare di "SEO", la maggior parte pensa a ciò che si può fare sul proprio sito web per "ottimizzarlo".
Mentre questa ottimizzazione on-site è essenziale, ci sono altri fattori altrettanto importanti per il successo del tuo sito: quello che si chiama Off-Site SEO.
Essenzialmente, l'off-page è l'arte di ottenere link verso il tuo sito. In realtà, quando diciamo "link", questo è un po' un eufemismo.
La SEO off-page permette di aumentare l'autorità del vostro sito attraverso la costruzione di relazioni e convincere le persone a diffondere la vostra immagine, idee, contenuti.
Le scelta delle parole chiave per le quali volete posizionarvi sono essenziali per la vostra strategia SEO off-page.
E ancora di più lo sarà l'anchor text che contiene il link alla pagina del vostro sito e il testo che lo contorna.
E qui entra in ballo l'esperienza e le capacità del SEO Specialist dal quale può dipendere il successo o l'insuccesso di una campagna di link building.
Quindi gli elementi dove è opportuno lavorare e creare contenuti per la SEO off-site saranno i seguenti:
- Realizzare un piano editoriale
- Link Building da contenuti ottimizzati pubblicati su siti di qualità
- Condivisioni sui social media
- Recensioni su piattaforme popolari, da Trip Advisor a Google My Business
Conclusioni: la SEO è davvero indispensabile?
In questo articolo abbiamo discusso perché la SEO è essenziale per un sito web aziendale.
Abbiamo dimostrato che aiuta la visibilità sulle SERP e permette alle aziende di raggiungere il loro pubblico di riferimento.
In breve, speriamo di aver contribuito a far comprendere a te e alla tua zienda l'importanza della SEO per il suo sito web.
La pratica della SEO a Bologna e in tutta Italia, non è semplice, al limite qualcosa può essere fatto anche da un non-professionista.
Noi, esperti SEO a Bologna, raccomandiamo che è fondamentale fidarsi dell'esperienza, capacità e strumenti dei professionisti.
Se hai un sito web, è nel tuo migliore interesse utilizzare tutte le strategie SEO che una web agency, come la nostra web agency a Bologna, può consigliarti per posizionarti in alto su Google per guadagnare traffico organico, traffico che si convertirà in vendite e contatti.
Se questo articolo sulla SEO ti è piaciuto, CONDIVIDILO!
CONTATTACI PER UNA ANALISI SEO PER AUMENTARE LE VISITE AL TUO SITO WEB
Per richiedere la nostra visita per una consulenza o un preventivo potete contattare la Web Agency Motori in Pole Position oppure telefonare ai numeri 051.713.045 o 338.787.6039.
APPROFONDISCI I CONCETTI